PTT: le comunicazioni via PEC nel periodo gennaio – dicembre 2022

Redazione scientifica
27 Gennaio 2023

Il Portale di Giustizia Tributaria ha pubblicato il rapporto sul contenzioso tributario dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 fornendo i dati sulle comunicazioni effettuate tramite deposito in commissione, messo comunale o interno, raccomandata e PEC.

L'utilizzo della PEC (secondo le regole stabilite dal Decreto Direttoriale 26 aprile 2012, pubblicato in GU del 3 maggio 2012) ha reso molto più celeri e tempestive le comunicazioni e ha determinato un notevole risparmio dei costi di invio della raccomandata.

È evidente la crescita progressiva nell'utilizzo di questa modalità, tanto che nel periodo evidenziato il 99,2% delle comunicazioni è avvenuto tramite PEC.

L'area geografica che ha registrato il maggior numero di comunicazioni telematiche è il Sud con un totale complessivo di 427.024, seguito dal Centro con 271.919, dalle isole con 237.400, dal Nord-Ovest con 226.255 e dal Nord-est con 144.934.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.