Decreto legislativo - 30/06/2003 - n. 196 art. 167 ter - (Acquisizione fraudolenta di dati personali oggetto di trattamento su larga scala). 1(Acquisizione fraudolenta di dati personali oggetto di trattamento su larga scala). 1
1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al fine trarne profitto per sé o altri ovvero di arrecare danno, acquisisce con mezzi fraudolenti un archivio automatizzato o una parte sostanziale di esso contenente dati personali oggetto di trattamento su larga scala è punito con la reclusione da uno a quattro anni. 2. Per il reato di cui al comma 1 si applicano i commi 4, 5 e 6 dell'articolo 167 2. [1] Articolo inserito dall'articolo 15, comma 1, lettera c), del D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101. InquadramentoL'art. 167-ter del codice, rubricato «Acquisizione fraudolenta di dati personali oggetto di trattamento su larga scala», prevede che, salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al fine trarne profitto per sé o altri ovvero di arrecare danno, acquisisce con mezzi fraudolenti un archivio automatizzato o una parte sostanziale di esso contenente dati personali oggetto di trattamento su larga scala è punito con la reclusione da uno a quattro anni. Gli elementi essenziali del delitto sono i medesimi dell'art. 167-bis, alla cui breve analisi critica si rimanda. La differenza della condotta ex art. 167-ter sta nel fatto che, mentre il 167-bis sanziona la comunicazione e la diffusione illecite operate a certe condizioni, qui si punisce, invece, non già il semplice ricevente o destinatario di un archivio automatizzato comunicato o diffuso illecitamente (come se vi fosse una responsabilità “riciclante” e incauta del ricevente), bensì solo il soggetto che, attivamente, con artifizi o raggiri, acquisisca l'archivio elettronico di dati personali o una sua parte sostanziale. Come per le fattispecie ex art. 167-bis, è ammesso, a norma dell'art. 381 c.p.c., l'arresto facoltativo in flagranza di reato da parte di ufficiali e agenti di polizia giudiziaria. Anche per le fattispecie di reato ex artt. 167-bis e 167-ter si applicano i commi 4, 5 e 6 dell'art. 167, cioè le norme in materia di riduzione della pena in caso di pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria e quelle relative allo scambio di informazioni fra Pubblico Ministero e Garante (Bolognini, Pelino). BibliografiaBolognini, Pelino, Codice privacy: tutte le novità del D.lgs. n. 101/2018, Milano, 2018; Bolognini, Pelino, Bistolfi, Il regolamento privacy europeo. Commentario alla nuova disciplina sulla protezione dei dati personali, Milano, 2016. |