Procedura a evidenza pubblica: l’omesso pagamento di una sanzione irrogata per ritardato pagamento del contributo unificato determina l’esclusione dalla gara dell’o.e.

Redazione Scientifica Processo amministrativo
15 Maggio 2024

Il mancato pagamento di una sanzione, irrogata in conseguenza del ritardato pagamento del contributo unificato dovuto per l'iscrizione a ruolo di un ricorso in appello, comporta l'esclusione dell'aggiudicataria, con annullamento dell'atto di ammissione alla gara e del provvedimento di aggiudicazione, e conseguente declaratoria di inefficacia del contratto stipulato.

L'aggiudicataria di una gara ad evidenza pubblica, al momento della presentazione dell'offerta, era priva della regolarità fiscale, a causa di un debito, grave e definitivamente accertato, col Segretariato Generale della Giustizia amministrativa, per il mancato pagamento di una sanzione irrogata in conseguenza del ritardato pagamento del contributo unificato dovuto per l'iscrizione a ruolo del ricorso in appello.

Il mancato pagamento delle sanzioni irrogate a seguito del mancato versamento del contributo unificato nei tempi previsti integra la causa di esclusione prevista dall'art. 80, comma 4, d.lgs. n. 50/2016, laddove la violazione sia grave e definitivamente accertata.

Pertanto, in forza di quanto previsto dall'art. 80 d.lgs. n. 50/2016, applicabile alla fattispecie ratione temporis, è stata disposta la esclusione dalla gara di un operatore economico – con conseguente declaratoria di inefficacia del contratto stipulato – privo del requisito della regolarità fiscale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.