Istanza di sospensione della vendita per gravi e giustificati motivi (difformità dal piano di liquidazione)InquadramentoCfr. formula «Istanza di sospensione della vendita per gravi e giustificati motivi». FormulaTRIBUNALE DI ... SEZIONE CRISI D'IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE DELL'IMPRESA ... (R.G. ... / ... L.G.) CURATORE ... GIUDICE DELEGATO ... SENT. N. ... DEL ... *** ISTANZA DI SOSPENSIONE DELLE OPERAZIONI DI VENDITA EX ART. 217 C.C.i.i. Ill.mo Giudice Delegato La società ... (C.F. ... / P.I. ... ), con sede legale in ..., via ..., in persona del legale rappresentante pro tempore sig. ... residente in ... via ... (C.F. ... ), rappresentata e difesa in virtù di delega [a margine del /in calce al] presente atto, dall'Avv. ... del Foro di ... e con domicilio eletto presso lo studio del medesimo in ..., il quale dichiara di voler ricevere tutte le comunicazioni inerenti il presente procedimento all'indirizzo PEC ... PREMESSO 1) che con sentenza n. ... R.G. Liq., depositata in data ..., il Tribunale di ... ha dichiarato l'apertura della liquidazione giudiziale dell'impresa ..., con sede legale in ..., via ..., nominando Curatore ...; 2) che l'esponente società è stata ammessa, quale creditrice, allo stato passivo della procedura, dichiarato esecutivo dal G.D. in data ...; 3) che in data ... il comitato dei creditori ha approvato il programma di liquidazione ex art. 213 c.c.i.i., depositato dal curatore in data ...; 4) che nel suddetto programma, regolarmente vistato dal G.D., è stata prevista la vendita del seguente bene immobile [1] , facente parte dell'attivo della procedura al prezzo base di Euro ...; 5) che, conseguentemente, con ordinanza in data ... il G.D. ha autorizzato a procedere alla vendita del suddetto bene immobile secondo le originarie previsioni del programma di liquidazione; 6) che tuttavia in data ... il curatore ha sottoposto il comitato dei creditori una modifica del programma di liquidazione, ottenendo la relativa approvazione; 7) che, con specifico riferimento alla vendita del bene, è stata prevista una variazione della procedura di vendita consistente in particolare [2] ; 8) che, pertanto, le originarie modalità della vendita risultano difformi da quanto previsto nella versione più recente del programma di liquidazione; 9) che la procedura di vendita avrà luogo tra tre giorni, essendo stata fissata per la data del ... alle ore ...; che tale ipotesi costituisce grave e giustificato motivo ex art. 217 c.c.i.i. perché sia disposta la sospensione delle operazioni di vendita; tutto ciò premesso, la ricorrente società ... CHIEDE che il G.D., previa assunzione del parere del comitato dei creditori, disponga la sospensione delle operazioni di vendita del bene [3]. Luogo e data ... Firma del procuratore ... 1. Descrivere il bene. 2. Individuare quei profili che comportano la difformità della procedura di vendita rispetto a quanto previsto nel programma di liquidazione. 3. Descrivere il bene. COMMENTOCfr. commento alla formula «Istanza di sospensione della vendita per gravi e giustificati motivi». |