Approvato il primo ddl annuale sulle PMI
17 Gennaio 2025
Nell'ultimo Consiglio dei Ministri (n. 111 del 14 gennaio) il Governo ha approvato il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese di cui all'art. 18 delle “Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese” (legge 11 novembre 2011, n. 180). Si tratta del primo intervento organico in materia, che introduce e disciplina una serie di misure di favore per affrontare le principali sfide operative che interessano le PMI, incentivando l'aggregazione, l'innovazione del sistema produttivo, la competitività e l'accesso al credito. Il ddl rappresenta la prima attuazione dell'art. 18 della l. n. 180/2011, che aveva previsto, appunto, l'adozione di una legge annuale per la tutela e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese, e si inserisce nel solco già tracciato, a livello comunitario, dallo Small Business Act, una Comunicazione UE (non vincolante) che nel 2008 aveva stabilito una serie di principi pensati per incoraggiare lo spirito imprenditoriale nell'Unione europea e la crescita delle piccole imprese (si tratta della Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento Europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - “Una corsia preferenziale per la piccola impresa” Alla ricerca di un nuovo quadro fondamentale per la Piccola Impresa (un “Small Business Act” per l'Europa) – COM(2008)394. Il disegno di legge interviene su alcuni profili, tra cui:
|