Decreto bollette 2025: limite ai pignoramenti immobiliari in condominio

La Redazione
05 Maggio 2025

Il “decreto bollette 2025” tutela i condomini evitando la perdita della propria abitazione a causa di debiti per bollette energetiche.

Nella Gazzetta Ufficiale del 29 aprile 2025 è stata pubblicata la l. 24 aprile 2025, n. 60 (conversione del d.l. n. 19/2025, c.d. "decreto bollette").

Tra gli aspetti innovativi, con l'art. 2 del d.l. n. 19/2025, il legislatore ha previsto le limitazioni al pignoramento immobiliare nei confronti di condomini morosi considerati soggetti vulnerabili. In particolare, con le nuove disposizioni:

  • non è pignorabile l'immobile di proprietà di un soggetto vulnerabile ai sensi dell'art. 11, comma 1, del d.lgs. n. 210/2021, qualora il debito per il mancato pagamento di bollette energetiche condominiali sia inferiore a 5.000 euro e la casa sia l'unico immobile di proprietà del debitore, purché vi abbia fissato la residenza e non si tratti di un'abitazione di lusso avente le caratteristiche individuate dal decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 agosto 1969, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 27 agosto 1969, o di un immobile classificato nelle categorie catastali A/8 o A/9;
  • nell'ipotesi innanzi esposta, a garanzia del proprio credito, il condominio può, in ogni caso, iscrivere ipoteca giudiziale ai sensi dell'art. 2818 c.c.

Dunque, con le nuove disposizioni, il legislatore intende tutelare chi versa in gravi difficoltà economiche o sanitarie, assicurando che non perda la propria abitazione a causa di debiti condominiali.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.