Coming soon: il programma della settimana

08 Settembre 2025

E' nata da sé, come spesso avviene, l'idea di guidare i lettori del nostro portale con una discovery ragionata delle decisioni e dei contributi che pubblichiamo ciascuna settimana, facendo una scelta che si rivela sempre difficile nella selezione dell'amplissimo materiale che riguarda il processo civile.

Apriamo la settimana offrendo ai nostri lettori - nell’ambito dell’Osservatorio sulla giurisprudenza delle Sezioni Unite pregevolmente curato dalla Prof.ssa Pasqualina Farina, ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Palermo - un commento della Prof.ssa Roberta Metafora alla recente sentenza sull’incidenza ai fini della liquidazione delle spese di lite della clausola “maggiore o minore somma, ritenuta di giustizia”.

Il giorno successivo è la volta di un’interessante nota dell’avv. Valerio Sangiovanni ad una pronuncia della S.C. che consente all’Autore di esaminare il delicato tema del collegamento negoziale declinato rispetto a più negozi giuridici per i quali è stata stipulata un’unica clausola compromissoria.

Mercoledì pubblichiamo il primo focus della settimana: il dottor Antonio Lombardi, Giudice del lavoro presso il Tribunale di Milano, ci guida, con mano esperta, lungo le insidie, anche pratiche, dell’interrogatorio libero nel processo del lavoro.

Segue una nota del dottor Franco Petrolati, Presidente di sezione della Corte d’Appello di Roma, ad una decisione della Corte di cassazione sul tema dell’irrisorietà della pretesa oggetto del giudizio presupposto, che preclude la possibilità di ottenere l’equa riparazione per l’irragionevole durata dello stesso.

Chiudiamo la settimana con un focus del dottor Francesco Barracca, Magistrato addetto all’Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, che affronta, anche con l’ausilio della casistica, alcune attualissime questioni problematiche in materia di processo telematico.

Come di consueto il programma è ulteriormente arricchito da news, di giurisprudenza e di prassi, e da quesiti.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.