Consob pubblica il Rapporto sulla corporate governance delle società quotate italiane

06 Agosto 2025

La Consob ha pubblicato nella collana Statistiche ed analisi il “Rapporto sulla corporate governance delle società quotate italiane 2024”.

Il Rapporto periodico sulla corporate governance delle società quotate italiane, giunto alla 13ma edizione, fornisce evidenze in merito ad assetti proprietari, organi sociali, assemblee e operazioni con parti correlate, sulla base di dati desunti da segnalazioni statistiche di vigilanza e informazioni pubbliche.

Per la prima volta il Rapporto affronta, in un apposito Addendum, una mappatura dell’interazione avvenuta tra imprese, azionisti e altri stakeholder, che mostra un intenso dialogo tra i vari portatori d’interesse.

Il Rapporto mostra segnali di un ritorno d’interesse da parte degli investitori istituzionali per le società italiane quotate in Borsa. Il 2024, per la prima volta dal 2019, mostra un incremento, dal 24% del 2023, nella quota delle imprese in Piazza Affari che hanno nell’azionariato investitori istituzionali, in particolare esteri. Anche nel 2024 trova conferma l’elevata concentrazione proprietaria delle società quotate italiane. Vi è una crescente attenzione dei Consigli di Amministrazione verso i temi Esg sulla sostenibilità ambientale, sociale e di governo delle imprese. Lo studio evidenzia, inoltre, che la presenza delle donne negli organi sociali delle quotate si attesta al 43%. Gli emittenti che hanno introdotto in statuto il voto maggiorato sono 72, contro i 74 del 2023, tra questi, 10 emittenti hanno previsto un voto maggiorato rafforzato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.