In G.U. la legge di conversione del Decreto Fiscale

La Redazione
04 Agosto 2025

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 30 luglio 2025, n. 108, di conversione del d.l. n. 84/2025, c.d. Decreto Fiscale.

Approda in Gazzetta Ufficiale (serie generale n. 177 del 1 agosto) la legge 30 luglio 2025, n. 108, di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale”.

Tra le novità introdotte al Decreto in sede di conversione in legge, possono segnalarsi:

  • Redditi da lavoro autonomo (art. 1): gli interessi e gli altri proventi finanziari percepiti nell'esercizio di attività professionali vanno ricompresi tra i redditi di capitale; costituiscono invece redditi diversi le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di partecipazioni in associazioni e società che esercitano un'attività artistica o professionale, ivi comprese quelle in STP;
  • Stock options (art. 1-bis): dal periodo d'imposta 2025 non si applica l'addizionale IRPEF del 10% sulla parte variabile della retribuzione (bonus e stock options) riconosciuta ai dirigenti delle società di partecipazione non finanziaria;
  • Terzo Settore: per dare seguito alla comfort letter notificata dalla Direzione generale della Concorrenza (COMP) della Commissione europea, viene rimosso il riferimento – nel Codice del Terzo Settore -all'autorizzazione da parte della Commissione. Il regime fiscale degli ETS troverà applicazione dal 1° gennaio 2026 (si veda, sul punto, anche la precedente news, in questo portale).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.