Il permesso di costruire in sanatoria può essere concesso a uno solo dei comproprietari?

La Redazione
07 Agosto 2025

L'accertamento di conformità non può essere impedito dal dissenso tra comproprietari, né può modificare il regime dominicale o alterare i rapporti di forza nella comunione o nel condominio. Eventuali controversie sulla sorte materiale delle opere sanate devono essere risolte in sede civile.

In tema di permesso di costruire in sanatoria ex art. 36 d.P.R. n. 380/2001 su beni in comproprietà, la pubblica amministrazione è tenuta a pronunciarsi sulla conformità urbanistica delle opere abusive anche se l'istanza proviene da uno solo dei comproprietari o in presenza dell'opposizione degli altri, poiché la valutazione amministrativa riguarda esclusivamente la compatibilità urbanistica dell'opera, senza incidere sui diritti civilistici tra comproprietari, che devono essere tutelati nelle competenti sedi giudiziarie.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.