Minor tempo per la pubblicazione dei prospetti informativi delle emissioni obbligazionarie
29 Agosto 2025
A seguito della consultazione con il mercato del 26 luglio “Modifiche al Regolamento Emittenti volte all'attuazione delle disposizioni dell'art. 95 TUF in tema di approvazione dei prospetti”, la Consob ha adottato ,la delibera 23574 che prevede una maggior celerità nell'approvazione dei prospetti informativi delle emissioni obbligazionarie. L'innovazione è avvenuta con l'introduzione nel Regolamento Emittenti del nuovo articolo 8-bis che attribuisce il potere di approvazione dei prospetti di titoli diversi dai titoli di capitale al Responsabile di Divisione competente per materia, il quale può delegare anche in via generale il Vice Responsabile di Divisione. In precedenza l'autorizzazione, sia dei prospetti che dei relativi supplementi, era svolta dalla Commissione, organo decisionale di vertice della Consob. Questa innovazione, entrata in vigore il 19 luglio, ha l'obiettivo di favorire l'accesso delle imprese al mercato dei capitali, accorciando l'iter autorizzativo delle emissioni di bond societari e rendendo quindi più facile per le aziende cogliere il momento più favorevole per il collocamento dei titoli sul mercato. Tale innovazione va a sommarsi a quanto già introdotto nel febbraio 2024 circa la riduzione dei tempi di scrutinio e dei costi, oltre al possibile utilizzo della lingua inglese anche per le domande di approvazione. Anche il certificato di approvazione previsto per il cosiddetto “passaporto” sarà adottato per i prospetti relativi ai suddetti titoli dal Responsabile di Divisione. I moduli di domanda di approvazione di tali prospetti sono stati aggiornati per tener conto della novità introdotta nella fase approvativa. |