Cooperative imprese sociali in insolvenza: l.c.a. e non liquidazione giudiziale

La Redazione
27 Agosto 2025

La Corte d'Appello di Catania fornisce chiarimenti in merito alla disciplina applicabile in caso di insolvenza di una cooperativa sociale qualificabile come impresa sociale, regolando quindi il conflitto tra la normativa speciale (il d.lgs. n. 112/2017) e quella generale di cui al codice civile in materia di cooperative.

Ai sensi dell'art. 14 d.lgs. n. 112/2017, in caso di insolvenza le imprese sociali sono assoggettate alla liquidazione coatta amministrativa. Una interpretazione della norma in chiave sistematica conduce a ritenere che l'assoggettamento in via esclusiva alla l.c.a. si applichi anche alle cooperative sociali (e ai loro consorzi), inferendosene che è esclusa per le cooperative sociali l'applicazione del disposto dell'art. 2545-terdecies c.c., privilegiandosi la prevalenza della specialità della disciplina (più vantaggiosa) dello status di impresa sociale su quella (meno vantaggiosa) del tipo, di società cooperativa.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.