La scarsa iniziativa del padre ad incontrare la figlia non giustifica di per sè l’affido super esclusivo

La Redazione
11 Settembre 2025

La Cassazione interviene su un caso di affido super esclusivo e assegno di mantenimento, sottolineando la necessità di indagini rigorose sulle responsabilità genitoriali e la tutela del principio di bigenitorialità.

La vicenda trae origine dal ricorso presentato dal padre avverso la decisione della Corte d’Appello di Firenze che aveva confermato l’affido super esclusivo della figlia minore alla madre, con rideterminazione dell’assegno di mantenimento.

Il padre lamentava che il provvedimento avesse disatteso le conclusioni della consulenza tecnica d’ufficio, favorevole all’affido condiviso, e che la sua esclusione dalla vita della figlia fosse dovuta a condotte materne ostative e non a proprie mancanze. Secondo il padre, il rifiuto della minore a incontrarlo sarebbe riconducibile a una relazione disfunzionale con la madre, come rilevato dalla CTU. La madre, invece, sottolineava l’assenza di un reale coinvolgimento paterno nella crescita della figlia e la necessità di garantire alla minore stabilità e sicurezza.

La Corte d’Appello aveva ritenuto che l’elevata conflittualità tra i genitori, unita alla distanza e alla scarsa iniziativa del padre, imponesse la deroga all’affido condiviso, riconoscendo nella madre il genitore più idoneo a rispondere ai bisogni della minore. Il mantenimento era stato ridotto, ma confermato nella sostanza.

La Suprema Corte ha accolto il ricorso del padre, osservando che la scelta dell’affido super esclusivo rappresenta una misura eccezionale, ammissibile solo in presenza di condotte gravemente pregiudizievoli e previa rigorosa indagine sulle cause della crisi genitoriale. La pronuncia ribadisce che la bigenitorialità è principio fondamentale e ogni limitazione va motivata con puntuale riferimento all’interesse del minore.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.