Amministrazione straordinaria: estensione alle altre società del gruppo

La Redazione
17 Marzo 2014

L'assoggettamento di una società al controllo di un'altra e l'aver intrattenuto rapporti contrattuali sostanzialmente esclusivi con questa rappresentano degli indici indubbi dell'appartenenza ad un gruppo di società. Pertanto, qualora ricorrano le condizioni stabilite dall'art. 81, d.lgs. n. 270/99, può applicarsi ad essa il terzo comma dell'art. 3, d.l. n. 347/2003 secondo cui “il commissario giudiziale può richiedere al Ministro delle attività produttive l'ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria di altre imprese del gruppo”.

L'assoggettamento di una società al controllo di un'altra e l'aver intrattenuto rapporti contrattuali sostanzialmente esclusivi con questa rappresentano degli indici indubbi dell'appartenenza ad un gruppo di società. Pertanto, qualora ricorrano le condizioni stabilite dall'art. 81, d.lgs. n. 270/99, può applicarsi ad essa il terzo comma dell'art. 3, d.l. n. 347/2003 secondo cui “il commissario giudiziale può richiedere al Ministro delle attività produttive l'ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria di altre imprese del gruppo”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.