Codice Civile art. 1106 - Regolamento della comunione e nomina di amministratore.Regolamento della comunione e nomina di amministratore. [I]. Con la maggioranza calcolata nel modo indicato dall'articolo precedente, può essere formato un regolamento [1107] per l'ordinaria amministrazione e per il miglior godimento della cosa comune [1138]. [II]. Nello stesso modo l'amministrazione può essere delegata ad uno o più partecipanti, o anche a un estraneo, determinandosi i poteri e gli obblighi dell'amministratore [1129]. InquadramentoL'art. 1106 contempla la possibilità per partecipanti alla comunione di approvare a maggioranza, stabilità secondo il valore delle quote, un regolamento per l'amministrazione ed il godimento della cosa comune, impugnabile davanti all'autorità giudiziaria nei modi stabiliti dal successivo art. 1107. L'art. 1106 prevede pure la possibile nomina di un amministratore della comunione. RinvioPer il commento, v. sub art. 1107. BibliografiaBranca, Comunione. Condominio negli edifici, in Comm. S.B., artt. 1100 - 1139, Bologna-Roma, 1982; Fragali, La comunione, in Tr. C.M., XIII, t. 1, Milano, 1973; Palazzo, Comunione, in Dig. civ., III, Torino, 1988, 158 ss., 168 s.; Scozzafava, voce Comunione, in Enc. giur., VII, Roma, 1988, 2 ss.; Fedele, La comunione, Torino, 1986; Scarpa, Disciplina del “condominio minimo”: duo faciunt collegium?, in Immobili & diritto, 2005, 30 ss.; Busnelli, L'obbligazione soggettivamente complessa, Milano, 1974. |