La notifica tramite PEC è equiparabile a quella effettuata a mezzo posta

Redazione scientifica
16 Novembre 2015

Secondo la Commissione tributaria provinciale di Matera il perfezionamento della notifica a mezzo PEC equivale a quello effettuato a mezzo posta.

La Commissione tributaria provinciale di Matera, con sentenza del 26 ottobre 2015, ha rigettato il ricorso con il quale il legale rappresentante di una società ha addotto la nullità di un'ingiunzione per il recupero dell'ICI emessa dal Comune di Matera.

Il ricorrente ha lamentato l'illegittimità di tale ingiunzione asserendo di non aver mai ricevuto in notifica i relativi avvisi di accertamento.

In realtà, tali avvisi erano stati inviati a mezzo PEC presso l'indirizzo certificato dell'azienda e ciò, ai sensi dell'art. 48 CAD «equivale, salvo che la legge disponga diversamente, alla notificazione a mezzo posta».

Pertanto, la Commissione ritiene che il perfezionamento della notifica a mezzo posta elettronica certificata sia perfettamente analogo a quello sancito per il perfezionamento della notifica a mezzo posta.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.