Modalità di notifica a mezzo PEC di una sentenza in forma esecutiva a una s.r.l.

28 Marzo 2017

È ammissibile la notifica a mezzo PEC di una sentenza in forma esecutiva a una s.r.l.? Con quali modalità?

È ammissibile la notifica a mezzo PEC di una sentenza in forma esecutiva a una s.r.l.? Con quali modalità?

È sicuramente possibile notificare a mezzo PEC un sentenza in forma esecutiva ad una società o ad un ente pubblico non economico, con indirizzo risultante dal registro delle pp.aa., in base a quanto statuito dall'art. 3-bis l. n. 53/1994 che consente di notificare atti formati in origine su supporto cartaceo.

Sarà sufficiente richiedere alla Cancelleria la sola copia esecutiva e poi nella relata attestare la conformità della copia per immagine alla copia esecutiva cartacea in proprio possesso.

L'attestazione di conformità dovrà contenere anche in questo caso il nome del file ottenuto dalla scansione e una breve descrizione.

Si potrà notificare contestualmente, inserendolo nella stessa PEC l'atto di precetto, che dovrà essere redatto su separato file convertito in PDF testuale e firmato digitalmente.

Ai fini della successiva esecuzione sarà necessario consegnare al l'Ufficiale giudiziario la stampa del messaggio di posta elettronica con i relativi allegati e le due ricevute (RAC e RdAC) apponendovi la attestazione di conformità ai sensi degli artt. 9 l. n. 53/1994 e 23, comma 1, CAD. Per gli allegati firmati digitalmente sarà opportuno attestare che l'originale telematico è stato firmato digitalmente con certificato di firma in corso di validità e non revocato al momento della sottoscrizione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.