I criteri di determinazione del contributo al mantenimento del figlio minore
02 Agosto 2016
Al fine di determinare il contributo da porre a carico dei genitori per il mantenimento del figlio, ai sensi dell'art. 316 bis c.c. secondo cui entrambi i genitori devono adempiere i loro obblighi nei confronti dei figli in proporzione delle rispettive sostanze e secondo la loro capacità di lavoro, è necessario determinare la condizione reddituale e patrimoniale delle parti, nonché (art. 337 ter c.c.) le esigenze del minore, il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio e i tempi di permanenza presso ciascun genitore. (Nella specie, il Tribunale ha inoltre disposto l'affidamento condiviso ad entrambi i genitori, in quanto l'elevatissima conflittualità non aveva allo stato evidenziato gravi scompensi del benessere del figlio). |