Tipicità delle cause di esclusione del socio di s.r.l.
13 Febbraio 2017
Nelle società a responsabilità limitata l'esclusione del socio può essere disposta dall'assemblea solo se l'atto costitutivo prevede cause specifiche, individuate e circoscritte. A tal fine, deve ritenersi nulla la clausola che preveda “l'esclusione del socio che si rende gravemente inadempiente alle obbligazioni che derivano dalla legge o dallo statuto”: tale previsione, infatti, difetta del requisito della specificità, richiesto dall'art. 2473-bis c.c. a tutela dei soci, che si vedono in questo modo protetti da valutazioni discrezionali della maggioranza.
|