Esclusione di un’autonoma imputazione giuridica per le sedi secondarie dell’impresa, anche se organizzate in forma societaria
18 Settembre 2017
Le sedi secondarie di un'impresa (anche se organizzate in forma societaria) non rilevano come centri autonomi di imputazione giuridica. Pertanto, l'attività svolta dalla persona preposta all'esercizio della sede secondaria sia sul piano sostanziale che su quello processuale fa capo all'impresa nella sua globalità. Conseguentemente, la società partecipante ad una procedura negoziata per l'affidamento della fornitura di materiale librario e documentario a carattere tecnico-scientifico, pubblicato in Italia e all'estero, che abbia una sede secondaria in Inghilterra ma la cui casa madre sia costituita negli USA, si connota come società di diritto statunitense, onde nei suoi confronti trova applicazione l'Appendice 1 all'AAP citato nell'art. 49 d.lgs. n. 50 del 2016 che esclude le società statunitensi dalle forniture sotto i 200.000 SDR. |