Dati riguardanti la gestione del rapporto
08 Settembre 2014
Si ha il caso di un conducente di mezzi pubblici cui è stata negata la possibilità di ottenere tutte le informazioni relative alla gestione del rapporto di lavoro, in particolare i dati sui turni di servizio giornalieri da lui effettuati nell'arco degli ultimi dieci anni che gli sarebbero stati utili in un eventuale procedimento da promuovere innanzi al giudice del lavoro. Si chiede quali siano i diritti del lavoratore.
I lavoratori hanno diritto di conoscere tutti i dati personali che riguardano la gestione del rapporto di lavoro secondo le modalità previste dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003). Il medesimo orientamento è stato ribadito il Garante per la protezione dei dati personali, con la newsletter n. 321/2009. Il Garante ha evidenziato che le informazioni relative all'ordinaria gestione del rapporto di lavoro costituiscono senza dubbio dati personali e, in quanto tali, possono essere legittimamente oggetto di richiesta di accesso da parte dell'interessato.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato, con la delibera n. 53/2006, le Linee guida in materia di dati personali dei lavoratori per finalità di gestione del rapporto di lavoro alle dipendenze di datori di lavoro privati. Il provvedimento è pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 285 del 7 dicembre 2006 ed è reperibile sul sito www.garanteprivacy.it. Le Linee guida si riferiscono alla comunicazione e alla diffusione dei dati, all'informativa che il datore di lavoro deve rendere ai lavoratori (art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali), ai dati idonei a rivelare lo stato di salute e al diritto di accesso. |