Diritto di accensione polizza INA e natura previdenziale
19 Gennaio 2017
La polizza INA ha natura sostanzialmente previdenziale, in quanto mira ad assicurare al lavoratore ed alla sua famiglia un trattamento previdenziale integrativo per il periodo successivo alla cessazione del rapporto di lavoro: in altri termini, è mancante un nesso di diretta corrispettività fra la contribuzione e la prestazione lavorativa, atteso che i versamenti datoriali non sono preordinati all'immediato vantaggio del lavoratore, ma, proprio in coerenza con la loro funzione, vengono accantonati (e quindi mai direttamente corrisposti) per garantire la funzione del trattamento integrativo in caso di cessazione del rapporto di lavoro, ovvero in caso di sopravvenuta invalidità. (Nella specie, la Corte ha respinto l'appello mediante cui si assumeva, in ordine alla esclusione dalla polizza INA, la natura di trattamento retributivo differito della stessa, e quindi la sua compatibilità con il trattamento previdenziale obbligatorio ex CPDEL). |