Conteggio sgravi contributivi e aiuto"de minimis"

La Redazione
20 Ottobre 2015

L'aiuto “de minimis” si deve considerare erogato nel momento in cui sorge per il beneficiario il diritto a ricevere l'aiuto stesso: gli sgravi contributivi previsti dall'art. 44 della Legge 448/2001 vanno quindi conteggiati con riferimento al periodo ...

L'aiuto “de minimis” si deve considerare erogato nel momento in cui sorge per il beneficiario il diritto a ricevere l'aiuto stesso: gli sgravi contributivi previsti dall'art. 44 della Legge 448/2001 vanno quindi conteggiati con riferimento al periodo di maturazione del diritto agli stessi (ossia dalla data di assunzione di ciascun lavoratore).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.