È possibile effettuare un deposito telematico inviando atti e documenti a distanza di alcuni giorni?
21 Novembre 2017
È possibile depositare telematicamente la memoria ex art. 183, comma 6, c.p.c. con i relativi documenti tramite vari invii effettuati a distanza di alcuni giorni?
L'art. 16-bis d.l. n. 179/2012 statuisce che, quando il messaggio di posta elettronica certificata eccede la dimensione massima stabilita nelle specifiche tecniche del responsabile per i sistemi informativi automatizzati del Ministero della Giustizia, il deposito degli atti o dei documenti può essere eseguito mediante gli invii di più messaggi di posta elettronica certificata. In tal caso lo stesso comma 7 statuisce che il deposito è tempestivo quando anche i depositi integrativi sono eseguiti entro la fine del giorno di scadenza. Non vi sono altre previsioni di legge in tal senso e teoricamente, potendo in tal caso l'avvocato effettuare il deposito dei documenti anche senza la preventiva accettazione del deposito principale da parte della Cancelleria, la virtuale data di deposito dell'atto principale dovrà essere quella corrispondente alla ricevuta di consegna dell'ultimo deposito della documentazione integrativa. |