Successione di enti pubblici e adempimento delle obbligazioni di carattere retributivo nei confronti dei lavoratori
26 Luglio 2018
In tema di soppressione di enti pubblici, la successione si attua in universum ius, e tutti i rapporti giuridici che facevano capo all'ente soppresso passano al subentrante, se la legge o l'atto amministrativo che l'hanno disposta abbiano considerato il permanere delle finalità dell'ente ed il loro trasferimento ad altro soggetto, unitamente al passaggio, sia pure parziale, delle strutture e del complesso delle posizioni giuridiche facenti capo all'ente soppresso, mentre avviene a titolo particolare se la cessazione dell'ente sia stata disposta, previa liquidazione, sicché, in tale ultima evenienza, il liquidatore non assume alcuna diretta responsabilità patrimoniale per le obbligazioni contratte dal soggetto estinto.
Nel caso di specie, a seguito della l. reg. Sicilia, 7 maggio 2015, n. 9, art. 34, che ha sancito la successione dell'Istituto dei Ciechi all'IRIDAS, l'Istituto dei Ciechi è tenuto al pagamento dei debiti del soppresso IRIDAS. |