Modalità di deposito del ricorso ex art. 612 c.p.c.

11 Dicembre 2018

Il deposito del ricorso ex art. 612 c.p.c. (per esecuzione di obblighi di fare o di non fare) deve essere effettuato solo con modalità cartacea oppure è possibile depositare anche telematicamente?

Il deposito del ricorso ex art. 612 c.p.c. (per esecuzione di obblighi di fare o di non fare) deve essere effettuato solo con modalità cartacea oppure è possibile depositare anche telematicamente?

L'esecuzione per obblighi di fare e non fare ex art. 612 c.p.c. non rientra nella previsione di obbligatorietà prevista dal comma 2 dell'art. 16-bis del d.l. n. 179/2012 che, come è noto, non decorre dalla costituzione della parte come per i procedimenti civili contenziosi e di volontaria giurisdizione, ma riguarda tutti gli atti successivi al deposito del primo atto con cui inizia l'esecuzione o comunque l'iscrizione a ruolo di una procedura espropriativa.

In tale tipologia di procedura, che si introduce con ricorso dinanzi al Giudice delle Esecuzioni, non vi è un vero e proprio deposito dell'atto con cui comincia l'esecuzione, poiché, in base al tenore letterale della norma, la procedura è volta a richiedere l'esecuzione forzata di una sentenza e – di conseguenza – l'esecuzione medesima non può ancora essere iniziata.
Ne consegue che il deposito del ricorso ex art. 612 c.p.c. dovrà effettuarsi necessariamente con modalità cartacea non essendo possibile neppure il deposito alternativo in via telematica che potrebbe, per assurdo, essere dichiarato inammissibile.
Infatti il comma 1-bis che estende la facoltatività del deposito telematico, riguarda solo i procedimenti civili, contenziosi e di volontaria giurisdizione innanzi ai Tribunali e Corti d'Appello e non anche i procedimenti esecutivi. Si dovrà dunque verificare che il Tribunale sia dotato del famoso decreto autorizzativo D.G.S.I.A. e si dovrà necessariamente simulare una iscrizione a ruolo di una procedura espropriativa non esistendo attualmente in alcun redattore uno schema specifico relativo all'art. 612 c.p.c..

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.