Modalità di deposito del ricorso ex art. 612 c.p.c.
11 Dicembre 2018
Il deposito del ricorso ex art. 612 c.p.c. (per esecuzione di obblighi di fare o di non fare) deve essere effettuato solo con modalità cartacea oppure è possibile depositare anche telematicamente?
L'esecuzione per obblighi di fare e non fare ex art. 612 c.p.c. non rientra nella previsione di obbligatorietà prevista dal comma 2 dell'art. 16-bis del d.l. n. 179/2012 che, come è noto, non decorre dalla costituzione della parte come per i procedimenti civili contenziosi e di volontaria giurisdizione, ma riguarda tutti gli atti successivi al deposito del primo atto con cui inizia l'esecuzione o comunque l'iscrizione a ruolo di una procedura espropriativa. In tale tipologia di procedura, che si introduce con ricorso dinanzi al Giudice delle Esecuzioni, non vi è un vero e proprio deposito dell'atto con cui comincia l'esecuzione, poiché, in base al tenore letterale della norma, la procedura è volta a richiedere l'esecuzione forzata di una sentenza e – di conseguenza – l'esecuzione medesima non può ancora essere iniziata. |