Processo tributario telematico: Relazione sullo stato del contenzioso per l'anno 2018
17 Giugno 2019
Posto che il d.l. n. 119/2018, convertito nella l. n. 136/2018, ha stabilito l'obbligatorietà, a partire dal 1° luglio 2019, del processo tributario telematico, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha diffuso la Relazione annuale sul contenzioso tributario per l'anno 2018, diffondendo anche i dati relativi alle notifiche e ai depositi effettuati con modalità digitale. Dalla statistica emerge che già lo scorso anno un elevato numero di professionisti ha fatto uso del canale telematico.
I dati del 2018 per CTP e CTR. Dall'analisi dl MEF emerge che nel 2018, in cui notifiche e depositi telematici sono stati facoltativi, sono stati effettuati nel complesso 790.713 depositi con modalità digitale (corrispondenti al 42,4%) su un totale di 1.865.595. Nel dettaglio, nelle Commissioni Tributarie Provinciali sono stati effettuati 648.753 depositi telematici (di cui 27.402 ricorsi, 621.351 controdeduzioni ed altri atti) e 141.960 depositi telematici nelle Commissioni Tributarie Regionali (di cui 11.212 appelli, 130.748 controdeduzioni ed altri atti).
Soggetti e Regioni che hanno fatto uso del telematico. Sono stati4.850 gli avvocati e 2.000 i dottori commercialisti che hanno utilizzato il servizio telematico.
|