Il produttore di rifiuti speciali non è soggetto passivo TARI

La Redazione
04 Luglio 2019

Ai fini della Tari, non può ritenersi corretta l'applicazione del prelievo sui rifiuti alle superfici specificamente destinate alle attività produttive, con la sola esclusione di quella parte di esse occupata dai macchinari

Ai fini della TARI, non può ritenersi corretta l'applicazione del prelievo sui rifiuti alle superfici specificamente destinate alle attività produttive, con la sola esclusione di quella parte di esse occupata dai macchinari. Tale comportamento potrebbe, infatti, dare origine ad una ingiustificata duplicazione di costi, poiché i soggetti produttori di rifiuti speciali, oltre a dar fronte al prelievo comunale, dovrebbero anche sostenere il costo per lo smaltimento in proprio degli stessi rifiuti (nella specie, la Commissione ha accolto il ricorso della carrozzeria, in quanto produttrice esclusivamente di rifiuti speciali, sicchè la stessa non può divenire destinataria di alcuna pretesa impositiva).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.