Report sulle start up innovative: il terzo trimestre 2019
25 Ottobre 2019
Il MISE (Dipartimento Generale per la Politica Industriale) e Infocamere hanno pubblicato il Cruscotto di indicazioni statistici sulle start up innovative relativo al terzo trimestre 2019. Il rapporto, che presenta dati aggiornati al 30 settembre, offre una panoramica sul mondo delle start up innovative. Al termine del terzo trimestre, le start up innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese sono 10.610 (+1,76% rispetto al trimestre precedente) e rappresentano il 2,9% delle circa 365 mila società di capitali costituite in Italia negli ultimi cinque anni e ancora in stato attivo. Il capitale sociale sottoscritto complessivamente ammonta a 545,5 milioni di euro, in lieve calo rispetto al precedente trimestre (839mila euro in meno), mentre il capitale medio è pari a 51.423 euro. Sotto il profilo occupazionale, a fine giugno (l'erogazione del dato sui dipendenti da parte dell'INPS ha cadenza trimestrale e avviene con un gap temporale di tre mesi rispetto alla rilevazione reale) risulta che 4212 start up innovative (294 in più rispetto alla precedente rilevazione) hanno almeno un dipendente, pari al 40% del totale; in media ogni società impiega 3,5 addetti.
|