Consiglio notarile di Milano: contro il Coronavirus, assemblee in audio o videoconferenza
12 Marzo 2020
Il Consiglio Notarile di Milano, con la massima n. 187, ha fornito alcune indicazioni utili anche in questo periodo di emergenza sanitaria, per limitare il rischio di contagio del Coronavirus. In particolare, in virtù dell'art. 1, comma 1, lett. q), d.P.C.M. 8 marzo 2020, si deduce che le assemblee delle società e i consigli di amministrazione possono essere svolti regolarmente anche tramite collegamento dei partecipanti in video o audio conferenza. L'intervento da remoto può riguardare la totalità dei partecipanti alla riunione, ivi compreso il presidente, fermo restando che nel luogo indicato nell'avviso di convocazione deve trovarsi il segretario verbalizzante o il notaio. Sul punto, eventuali clausole statutarie che prevedano la presenza del presidente e del segretario nel luogo di convocazione (o comunque nel medesimo luogo) devono intendersi di regola funzionali alla formazione contestuale del verbale dell'assemblea, e non costituiscono, pertanto, un impedimento allo svolgimento della riunione assembleare con intervento di tutti i partecipanti mediante mezzi di telecomunicazione: in tale ipotesi si porà procedere con una successiva redazione del verbale assembleare. |