Niente recesso se la modifica riguarda la delega a partecipare in assemblea e non il diritto di voto

La Redazione
30 Aprile 2021

La modificazione statutaria della facoltà riconosciuta al socio di conferire delega a terzi per partecipare all'assemblea dei soci ed ivi esercitare il diritto di voto non concerne in sé il riconoscimento del diritto di voto stesso riconnesso alla qualifica di socio...

La modificazione statutaria della facoltà riconosciuta al socio di conferire delega a terzi per partecipare all'assemblea dei soci ed ivi esercitare il diritto di voto non concerne in sé il riconoscimento del diritto di voto stesso riconnesso alla qualifica di socio, ma inerisce esclusivamente ad una modificazione delle facoltà e del diritto di farsi rappresentare in assemblea: tale modifica, pertanto, non può essere qualificata come modifica dello statuto concernente i diritti di partecipazione e, di conseguenza, non fa sorgere il diritto di recesso, ex art. 2437, lett. g) c.c., richiamato dall'art. 2519 c.c. per le società cooperative.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.