Il cliente può sottoscrivere la procura alle liti con firma elettronica semplice?
30 Maggio 2022
È possibile far sottoscrivere dai clienti, che non possono o hanno difficoltà a recarsi in studio, la procura alle liti firma elettronica semplice? La controparte può sollevare contestazioni? In caso di contestazione, sarà il giudice a valutarne l'attendibilità?
La firma elettronica semplice come specificato nel focus (link al focus) ha un valore decisamente inferiore rispetto alla firma digitale ed alla stessa firma elettronica avanzata. Tuttavia, nel processo civile telematico nè la firma elettronica semplice e neppure la avanzata possono aver alcun valore, in quanto le regole tecniche del PCT riconoscono valida solo la firma digitale e non altre tipologie di firme.
Ne consegue che, laddove la validità della firma elettronica semplice apposta dal cliente sul mandato fosse eccepita, potrebbe essere messa in discussione la stessa validità del mandato. Ad oggi non esistono precedenti giurisprudenziali sul punto tuttavia, è sconsigliabile far firmare il mandato al cliente con una firma elettronica semplice soprattutto in caso di notifica a mezzo PEC, poiché in quel caso l'invalidità del mandato potrebbe travolgere la validità della notifica in virtù del combinato disposto degli artt. 3-bis e 11 della legge n. 53/1994. |