Disconoscimento di scrittura privata

Cesare Taraschi
15 Ottobre 2020

Gli artt. 214-220 c.p.c. disciplinano il disconoscimento, il riconoscimento e la verificazione della scrittura privata, la quale, ai sensi dell'art. 2702 c.c., fa fede sino a querela di falso della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta la riconosce, ovvero se la stessa è legalmente considerata come riconosciuta. In particolare, il disconoscimento consiste nella formale negazione che la scrittura o sottoscrizione sia di propria mano, mentre gli eredi o aventi causa possono limitarsi a dichiarare di non conoscere la scrittura o la sottoscrizione del loro autore.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.