Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
07 AGO. 2014
Responsabilità civile
Risarcibilità del “danno catastrofale” iure hereditatis solo in caso di “lucida agonia” della vittima
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
“La paura di dover morire, provata da chi abbia patito lesioni personali e si renda conto che esse saranno letali, è un danno non patrimoniale risarcibile soltanto se la vittima sia stata in grado di comprendere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2014
Responsabilità civile
Il problema della retroattività della riforma Balduzzi
Filippo Rosada
Deve escludersi che la legge Balduzzi sia applicabile - in base ad una interpretazione del sistema costituzionalmente orientata - solo a vicende successive alla sua entrata in vigore.In linea generale, infatti, la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 LUG. 2014
Responsabilità civile
Impossibilità per il medesimo giudice persona fisica di decidere entrambe le fasi del rito Fornero
Francesco Meiffret
«In altri termini, la espressione "altro grado" non può avere un ambito ristretto al solo diverso grado del processo, secondo l'ordine degli uffici giudiziari, come previsto dall'ordinamento giudiziario, ma deve...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2014
Responsabilità civile
Prova liberatoria e bilanciamento fra doveri di precauzione e di cautela
Ombretta Salvetti
"Ai sensi dell'art. 2051 c.c., allorché venga accertato, anche in relazione alla mancanza di intrinseca pericolosità della cosa oggetto di custodia, che la situazione di possibile pericolo, comunque ingeneratasi,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2014
Responsabilità civile
Responsabilità per nascita indesiderata e onere della prova: il tramonto delle presunzioni semplici
Ludovico Berti
In tema di risarcimento del danno da negligenza professionale medica, in ordine al difetto di informazione circa la presenza di malformazioni fetali, l'onere probatorio incombe sulla madre, secondo il criterio dell'eius...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 LUG. 2014
Responsabilità civile
Un illecito civile determina la morte non immediata della vittima: qualificazione, quantificazione e prova del “danno catastrofale”
Lorenzo Vismara
In caso di illecito civile che abbia determinato la morte della vittima, il danno cosiddetto "catastrofale", conseguente alla sofferenza dalla stessa patita - a causa delle lesioni riportate - nell'assistere, nel...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GIU. 2014
Responsabilità civile
Il dies a quo del danno biologico temporaneo e permanente e decorrenza degli interessi compensativi
Damiano Spera
"Nella liquidazione del danno biologico permanente occorre fare riferimento all'età della vittima non al momento del sinistro, ma a quello di cessazione dell'invalidità temporanea, perché solo a partire da tale momento,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GIU. 2014
Responsabilità civile
Onere della prova sul danno da diminuzione della capacità lavorativa specifica
Damiano Spera
In tema di risarcimento del danno da invalidità personale, l'accertamento di postumi, incidenti con una certa entità sulla capacità lavorativa specifica, non comporta automaticamente l'obbligo del danneggiante di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GIU. 2014
Responsabilità civile
Risarcimento del danno non patrimoniale ed autonomia del danno morale
Ombretta Salvetti
Il danno morale, pur costituendo un pregiudizio non patrimoniale al pari di quello biologico, non è ricompreso in quest'ultimo e va liquidato autonomamente, non solo in forza di quanto espressamente stabilito - sul...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GIU. 2014
Responsabilità civile
Responsabilità per danno da prodotti difettosi
Ivan Dimitri Calaprice
La responsabilità da prodotto difettoso ha natura presunta, e non oggettiva, poiché prescinde dall'accertamento della colpevolezza del produttore, ma non anche dalla dimostrazione dell'esistenza di un difetto del...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi