Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
01 MAR. 2024
Lavoro
Licenziamento disciplinare del RLS: è nullo in quanto l’attivazione dei protocolli di sicurezza aziendali spetta esclusivamente al datore di lavoro
Giovanni Guarini
Laura Manunta
Un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza veniva licenziato, a seguito di un procedimento disciplinare, per aver omesso di attivare tempestivamente il protocollo di cui al d.lgs. n. 81/2008, dopo aver assistito al tentativo di suicidio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 FEB. 2024
Lavoro
Licenziamento nullo e Jobs Act: incostituzionale la previsione del termine “espressamente”
Luigi Di Paola
La Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo, per eccesso di delega, l'art. 2, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23 (Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2024
Lavoro
Ferie non godute nel pubblico impiego: la “monetizzazione” negata al lavoratore dimissionario per contenere la spesa pubblica viola il diritto UE
Enrico Zani
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea si esprime sulla compatibilità al diritto eurounitario dell'art. 5 del d.l. 6 luglio 2012, n. 95, con con mod., dalla l. n. 135/2012 nella parte in cui regola la fruizione delle ferie spettanti al personale delle amministrazioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2024
Lavoro
Smart working per i lavoratori fragili: le attività da remoto devono conformarsi alle esigenze organizzative e produttive dell’azienda
Gabriele Livi
La vicenda attiene a un ricorso d'urgenza, presentato da lavoratrice fragile, avverso il mancato rinnovo dell'accordo individuale di lavoro agile per l'intera settimana lavorativa, sostituito da lavoro agile con tre giorni in presenza. Il ricorso viene...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 FEB. 2024
Lavoro
La retribuzione del periodo di guardia notturna in regime di reperibilità
Valentina Maria Manzotti
Gianluca Lavizzari
Poiché il tempo del lavoratore o è di lavoro o è di riposo, il periodo di guardia notturna durante il quale il lavoratore deve assicurare la propria reperibilità al datore di lavoro, costretto fisicamente presso la sede lavorativa, senza poter gestire...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 FEB. 2024
Lavoro
Tutela antidiscriminatoria del caregiver familiare e del lavoratore disabile assente per malattia: le questioni rimesse alla Corte di Giustizia UE
Teresa Zappia
La tutela antidiscriminatoria garantita dalla direttiva 2000/78/CE si estende al caregiver familiare sia per i casi di discriminazione diretta (caso Coleman) che indiretta, alla luce anche della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 FEB. 2024
Lavoro
Infortuni sul lavoro: accertamento dell’ “interesse o vantaggio” e della “colpa di organizzazione” tra “oggettivo” e “soggettivo” nella responsabilità della società
Daniele Piva
La sentenza ribadisce nozione e criteri di accertamento dell'interesse o vantaggio e della colpa di organizzazione quali requisiti della responsabilità della società ex d.lgs. n. 231/2001 la cui prova parimenti grava sull'accusa, con riguardo alla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2024
Lavoro
Obbligo vaccinale anti-Covid per gli operatori non sanitari che svolgono attività lavorativa nelle strutture sociosanitarie
Marianna Russo
L'ambito di applicazione oggettivo e soggettivo dell'obbligo vaccinale anti-Covid per il personale non sanitario che opera nelle strutture sociosanitarie, la durata e le conseguenze dell'inadempimento, nonché la verifica della ragionevolezza e proporzionalità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2024
Lavoro
Appalti pubblici e costo della manodopera: legittima l’esclusione dalla gara del concorrente che applica un CCNL non coerente con l’oggetto dell’appalto
Caterina Giulia Guidetti
Con la sentenza in commento, dopo aver sinteticamente richiamato il consolidato orientamento giurisprudenziale relativo al bilanciamento tra il potere di sindacato della stazione appaltante sull'offerta tecnica ed economica del concorrente e la libertà di auto-organizzazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2024
Lavoro
Diritto antidiscriminatorio nel rapporto di lavoro: protezione del lavoratore portatore di handicap e lavoro agile
Maurizio Polato
La nozione eurocomunitaria di lavoratore con handicap, a prescindere dalle disposizioni normative interne inerenti la certificazione medico-legale di lavoratore disabile, ha rilievo autonomo e allorché si verifichi tale condizione il lavoratore ha diritto...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi