Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2023
Lavoro
Scarso rendimento: rientra nel c.d. “minimo etico” se costituisce un grave inadempimento della prestazione lavorativa?
Teresa Zappia
Se lo scarso rendimento si traduce in un grave inadempimento della prestazione lavorativa, esso è da ricondurre al c.d. minimo etico e non presuppone l'affissione del codice disciplinare per applicare una sanzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 AGO. 2023
Lavoro
Controlli difensivi in senso stretto: presupposti, onere della prova e inutilizzabilità dei dati illecitamente raccolti
Gabriele Allieri
Pronunciandosi sulla figura dei c.d. controlli difensivi in senso stretto, la Corte di Cassazione ne conferma l'estraneità ai controlli di cui all'art. 4 Stat. lav., chiarendo al contempo i presupposti di liceità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 AGO. 2023
Lavoro
Whistleblowing: riconoscibile la tutela cautelare per la natura oggettivamente lesiva degli atti datoriali e per la durata dell'inattività lavorativa
Domenico Tambasco
Nel rapporto di lavoro pubblico non contrattualizzato sussiste il pericolo di un pregiudizio grave e irreparabile per il whistleblower destinatario della destituzione dal servizio, tenuto conto della natura oggettivamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 AGO. 2023
Lavoro
Infortunio sul lavoro: è esclusa la responsabilità in re ipsa del committente per il solo affidamento dell'appalto
Emanuele Licciardi
Elena Dongellini
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2991 del 1° febbraio 2023, ha tratteggiato la responsabilità civile del committente in caso d'infortunio del personale di ditte appaltatrici o subappaltatrici, escludendo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 AGO. 2023
Lavoro
Risarcibile in re ipsa il danno da usura psico-fisica in caso di significativa interferenza nella vita privata del lavoratore
Domenico Tambasco
L'abuso nella richiesta di turni di reperibilità, rientrante nella categoria del danno da usura psico-fisica, comporta per il datore di lavoro il risarcimento del danno in re ipsa, determinando una significativa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 AGO. 2023
Lavoro
Whistleblower: l'evidente difficoltà della situazione economica e psico-fisica giustifica la tutela cautelare ex art. 700 c.p.c.
Domenico Tambasco
Una nuova pronuncia del Tribunale di Milano interviene nell'annosa querelle giudiziaria relativa a un noto caso di whistleblowing, riconoscendo la tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. a favore del whistleblower privato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 AGO. 2023
Lavoro
Covid 19: nessun obbligo per il datore di individuare mansioni diverse o di collocare in ferie il dipendente ultracinquantenne privo del green pass rafforzato
Alessandro Tonelli
Giulia Passaquindici
Il Tribunale di Prato ha dichiarato la legittimità della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione del lavoratore ultracinquantenne obbligato per legge alla vaccinazione e sprovvisto del green pass rafforzato obbligatorio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 AGO. 2023
Lavoro
Presunzione di conoscenza dell'atto: può operare anche in assenza della produzione dell'avviso di ricevimento
Francesca Siccardi
A fronte del perfezionamento della notifica per compiuta giacenza, la presunzione di cui all'art. 1335 c.c. può dirsi integrata anche laddove il mittente provi l'espletamento degli incombenti svolti dall'agente postale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 AGO. 2023
Lavoro
Assegnazione mansioni dirigenziali: in assenza di livello di inquadramento nel CCNL applicato, devono rispondere alla specifica professionalità del ruolo
Teresa Zappia
Se il CCNL applicato non enuclea i livelli di inquadramento della categoria dirigenziale, è necessario accertare se in concreto le mansioni assegnate sono compatibili con la professionalità propria del ruolo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 LUG. 2023
Lavoro
La retribuzione feriale e la sua quantificazione in ambito nazionale e comunitario
Barbara Mandelli
L'irrinunciabilità delle ferie è un diritto costituzionalmente garantito nell'ambito del potere datoriale previsto dalla legge (art. 36 Cost. ed art. 2109 c.c.). Sulla scorta di tale incontestabile premessa, il...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi