Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 LUG. 2023
Lavoro
La tutela indennitaria per il licenziamento intimato in assenza di un valido patto di prova nel regime del “Jobs Act”
Luigi Di Paola
Con la sentenza in commento la S.C. affronta per la prima volta, nel regime del d.lgs. n. 23/2015, la questione della tutela applicabile all'ipotesi di licenziamento irrogato per mancato superamento del patto di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 LUG. 2023
Lavoro
Il mancato rispetto datoriale degli obblighi informativi costituisce condotta antisindacale
Paolo Patrizio
È antisindacale la condotta del datore di lavoro che omette di adempiere all'obbligo di comunicare alle OO.SS. le informazioni di cui all'art. 26, d.l. n. 48/2023 convertito in l. n. 85/2023 (e già previsti dall'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2023
Lavoro
Agevolazione tariffaria: natura non retributiva e legittimità del recesso della società datrice di lavoro dalla regolamentazione collettiva
Jacopo Ierussi
Martina Cesarini
Con la sentenza in epigrafe, la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato che l'agevolazione tariffaria sull'energia elettrica concessa dalla società datrice di lavoro ai propri ex dipendenti posti in quiescenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2023
Lavoro
Lavoro straordinario: è inammissibile il rifiuto da parte del lavoratore se la richiesta del datore rispetta i limiti previsti dal CCNL
Teresa Zappia
Il lavoro straordinario, se richiesto dal datore entro i limiti fissati dal CCNL applicato, non può essere rifiutato dal dipendente.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2023
Lavoro
Licenziamento per scarso rendimento: per la Cassazione è legittimo se provata la violazione del dovere di collaborazione
Emanuele Licciardi
Elena Dongellini
Il licenziamento intimato al dipendente per scarso rendimento è legittimo se viene provata la violazione del dovere di collaborazione in relazione alla sproporzione tra gli obiettivi fissati e quanto effettivamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 LUG. 2023
Lavoro
Infortunio sul lavoro: il subcommittente risponde in via solidale con il subappaltatore
Marianna Russo
Con la pronuncia in commento, la Corte di cassazione ribadisce la responsabilità in campo prevenzionistico del subcommittente e del subappaltatore nei confronti dei lavoratori impiegati, qualora collaborino nell'ambito...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 LUG. 2023
Lavoro
Licenziamento ritorsivo: dichiarazione di nullità nonostante l'errore nella scelta del rito
Giovanni Guarini
Laura Manunta
Il principio di conservazione degli atti processuali prevale sull'errore nella scelta del rito licenziamenti. Le registrazioni di conversazioni assunte sui luoghi di lavoro sono utilizzabili per esigenza difensive...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 LUG. 2023
Lavoro
Reiterazione di contratti a termine e tutela del lavoratore dipendente di una società in house
Teresa Zappia
Le tutele privatistiche per l'ipotesi di illegittima reiterazione di contratti a termine - tra cui la conversione in contratto a tempo indeterminato - non trovano applicazione nel rapporto di lavoro instaurato con...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GIU. 2023
Lavoro
Contratto misto di agenzia: concessione di vendita e nullità parziale di clausole per contrarietà con norme imperative
Alberto Venezia
La qualificazione di un rapporto contrattuale, al di là della generica denominazione utilizzata dalle parti, va effettuata in base alle obbligazioni contrattuali e alle concrete modalità di svolgimento del rapporto....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GIU. 2023
Lavoro
Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che rivolge apprezzamenti sui costumi sessuali di una collega
Maurizio Polato
L'articolo esamina le motivazioni sulle quali la sentenza della Cassazione fonda il giudizio di legittimità del licenziamento (destituzione) per giusta causa di un autoferrotranviere che, all'esterno del luogo di...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi