Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2019
Lavoro
Lavoro intermittente: illegittimo il divieto previsto dal CCNL
Riccardo Maraga
La disciplina del lavoro intermittente (chiamato anche lavoro a chiamata o job on call) prevede la possibilità di stipulare tale tipologia contrattuale solo al ricorrere dell'ipotesi soggettiva prevista dalla legge...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2019
Lavoro
Contratto a tutele crescenti: licenziamento disciplinare e diritto al reintegro
Francesco Meiffret
Ove il fatto contestato sia punito dalla contrattazione collettiva con una misura conservativa, l'intimato licenziamento disciplinare risulta illegittimo in quanto fondato su un fatto che è inidoneo a sorreggere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2019
Lavoro
Sull'obbligo di vigilanza del regolare versamento dei contributi
Nicola Antonio Nicoletti
L'obbligo degli enti previdenziali di provvedere al recupero dei contributi omessi è di natura pubblicistica e il lavoratore, in difetto di un diritto soggettivo al riguardo, così come non ha azione nei confronti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 DIC. 2019
Lavoro
Sul licenziamento del lavoratore disabile per superamento del periodo di comporto
Francesco Saverio Giordano
Sono diversi i presupposti di fatto e, conseguentemente, le allegazioni che devono sorreggere una azione volta a far valere una discriminazione diretta rispetto a quelli necessari per sostenere una richiesta di accertare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 DIC. 2019
Lavoro
Licenziamento ritorsivo: fattispecie e onere della prova
Maria Teresa Crotti
Il licenziamento per ritorsione costituisce l'ingiusta e arbitraria reazione a un comportamento legittimo del lavoratore colpito o di altra persona a lui legata e pertanto accumunata nella reazione, con conseguente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 NOV. 2019
Lavoro
Obbligo di preavviso della scadenza del comporto e licenziamento discriminatorio indiretto
Marta Filippi
Seppur non costituisce obbligo gravante sul datore di lavoro quello rappresentato dalla comunicazione preventiva dell'avvicinarsi dello scadere del periodo di comporto, detta omissione costituisce, nel caso di lavoratore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 NOV. 2019
Lavoro
Danno da demansionamento e pensione anticipata
Luigi Di Paola
In tema di dequalificazione professionale, il giudice del merito, con apprezzamento di fatto incensurabile in cassazione se adeguatamente motivato, può desumere l'esistenza del relativo danno - avente natura patrimoniale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 NOV. 2019
Lavoro
Decurtazione dell'indennità di mobilità dalla retribuzione del lavoratore licenziato a seguito di cessione di ramo d'azienda
Stefano Lapponi
La questione in esame riguarda, in caso di cessione di ramo d'azienda, se l'indennità di mobilità possa essere decurtata dalla retribuzione ricevuta per il mancato ripristino del rapporto ad opera del cedente a seguito...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 NOV. 2019
Lavoro
Conformità all'art. 36 Cost. della retribuzione stabilita dalla contrattazione collettiva: il crisma della rappresentatività non è sufficiente
Teresa Zappia
Il trattamento retributivo stabilito in sede di contrattazione collettiva, dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, si presume essere proporzionale ed adeguato ai sensi dell'art. 36 Cost. Tuttavia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 NOV. 2019
Lavoro
La nozione di ricovero ai fini del diritto ai permessi mensili retribuiti ex art. 33, l. n. 104 del 1992
Sabrina Apa
Il lavoratore può usufruire dei permessi per prestare assistenza al familiare ricoverato presso strutture residenziali di tipo sociale, quali case-famiglia, comunità-alloggio o case di riposo perché queste non forniscono...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi