Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2019
Lavoro
Tutela reintegratoria da licenziamento illegittimo: è necessaria l'offerta della prestazione per il conseguimento della posta risarcitoria?
Luigi Di Paola
Nell'ipotesi di ordine di reintegrazione del lavoratore ai sensi dell'art. 18, st.lav., nel testo applicabile anteriormente alle modifiche apportate dalla l. n. 92 del 2012, il diritto al risarcimento del danno non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 LUG. 2019
Lavoro
Disdetta del contratto collettivo nei confronti dei lavoratori cessati: aspettative e diritti quesiti
Maria Teresa Crotti
Non avendo mai trovato applicazione il regime di registrazione dei sindacati previsto dall'art. 39, Cost., le clausole collettive sono applicabili al singolo contratto di lavoro per relationem, cioè se e in quanto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 LUG. 2019
Lavoro
Licenziamento per giusta causa: legge 104 e assistenza parziale
Giovanni Guarini
In tema di abuso del diritto per utilizzo improprio del permesso di cui all'art. 33, l. n. 104 del 1992: “ove l'esercizio del diritto soggettivo non si ricolleghi alla attuazione di un potere assoluto e imprescindibile,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 LUG. 2019
Lavoro
Il tempo-tuta “compensabile” con pause retribuite
Teresa Zappia
Il tempo necessario ad indossare la divisa aziendale deve ritenersi incluso nell'orario di lavoro nel caso in cui esso sia assoggettato al potere di conformazione del datore. Tuttavia, è indispensabile procedere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GIU. 2019
Lavoro
I vizi nelle rinunce e transazioni dei diritti dei lavoratori
Stefano Costantini
Le rinunce e transazioni aventi ad oggetto diritti del lavoratore, derivanti da disposizioni inderogabili di legge o di contratto collettivo, devono contenere, quali elementi essenziali, l'espressione della comune...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GIU. 2019
Lavoro
Sul principio di immodificabilità della motivazione del licenziamento
Luigi Di Paola
Il datore di lavoro non può addurre in giudizio, a giustificazione del licenziamento, fatti diversi da quelli già indicati nella motivazione enunciata al momento dell'intimazione del recesso, ma soltanto dedurre...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 GIU. 2019
Lavoro
Ancora sulle variazioni retributive: un'indagine concreta
Martina Valentini
Il lavoratore non può pretendere di mantenere come definitivamente acquisito al suo patrimonio un diritto derivante da una norma collettiva non più sussistente, perché caducata da altra successiva, a meno che la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GIU. 2019
Lavoro
Obbligo di istallazione nelle aziende di sistemi di rilevazione del tempo di lavoro di ciascun dipendente
Enrico Maria D’Onofrio
Gli Stati membri devono imporre ai datori di lavoro l'obbligo di predisporre un sistema oggettivo, affidabile e accessibile che consenta la misurazione della durata dell'orario di lavoro giornaliero svolto da ciascun...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GIU. 2019
Lavoro
Socio lavoratore con rapporto di lavoro subordinato: computo ai fini della tutela reale e decorso della prescrizione in costanza di rapporto
Luigi Santini
A seguito della disciplina introdotta dalla l. 3 aprile 2001, n. 142, in una società cooperativa anche i soci lavoratori con rapporto di lavoro subordinato devono essere computati ai fini del requisito dimensionale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 GIU. 2019
Lavoro
L'eccezione di inadempimento del dipendente e gli obblighi di salute e sicurezza del datore di lavoro
Cristina Pulvirenti
L'accertamento di un arretramento di tutela non integra di per sé un inadempimento ai sensi dell'art. 2087, c.c., per il quale non può prescindersi dall'individuazione delle misure innominate e delle regole di condotta...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi