Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
16 OTT. 2024
Lavoro
Licenziamenti collettivi: accertamento della legittimità della procedura se circoscritta a un solo sito aziendale
Gabriele Livi
Con la sentenza in esame, attinente alla materia dei licenziamenti collettivi, la Cassazione torna sul tema del bilanciamento degli interessi delle parti, azienda e lavoratori, nella relativa procedura e in particolare sulle cautele da soddisfare per assicurare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 OTT. 2024
Lavoro
Orario di lavoro e diritto alla pausa: la Cassazione individua i presupposti dell’erogazione del buono pasto
Enrico Zani
Decidendo una controversia relativa al mancato riconoscimento di buoni pasto, la Corte di Cassazione si sofferma sui presupposti che giustificano l'erogazione di questo strumento. La Suprema Corte ricostruisce la natura del buono pasto, considerato alla stregua...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 OTT. 2024
Lavoro
Sicurezza sul lavoro: obblighi del committente privato e modello collaborativo della responsabilità in caso di infortunio dell’operaio dell’impresa appaltatrice
Emanuele Nagni
Con la sentenza in commento, la Quarta Sezione Penale della Suprema Corte si è pronunciata sui profili della responsabilità penale relativi alla violazione della normativa antinfortunistica attribuita all’imprenditore committente privato in ragione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 OTT. 2024
Lavoro
Licenziamento per g.m.o. e repêchage: quando può dirsi assolta l’offerta di ricollocazione del datore per un lavoratore con elevato inquadramento?
Paolo Laguzzi
La S. C., nel precisare i termini dell'obbligo datoriale di ricollocazione del lavoratore passibile di licenziamento per g.m.o., specifica quali tra le mansioni inferiori disponibili in azienda devono in concreto essere considerate. Il giudice sottolinea in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 OTT. 2024
Lavoro
Licenziamento disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato: rilevanza materiale del fatto ai fini disciplinari e assoluzione in sede penale
Francesco Pedroni
La sentenza della Suprema Corte offre l'occasione per approfondire il rapporto tra procedimento disciplinare del pubblico dipendente adottato per fatti penalmente rilevanti oggetto di accertamento giurisdizionale in sede penale. Il commento ripercorre, in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 OTT. 2024
Lavoro
Licenziamento per g.m.o: possibile rilevanza ritorsiva se intimato a seguito del rifiuto di trasformazione del rapporto da full time a part time (o viceversa)
Paolo Patrizio
Il rifiuto del lavoratore di trasformare il proprio rapporto di lavoro da full time a part time, o viceversa, non costituisce giustificato motivo di licenziamento, rilevando a tal fine l'espressa previsione dell'art. 8, comma 1 del d.lgs. n. 81/2015. Tale illegittimità,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 SET. 2024
Lavoro
Whistleblower: legittimo il licenziamento quando si travalica il perimetro della tutela elaborata contro qualsiasi forma di ritorsione
Giovanni Guarini
Laura Manunta
La Suprema Corte nella sentenza in commento ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa irrogato ad una dipendente pubblica per aver fatto un uso distorto della segnalazione whistleblowing. In particolare, la dirigente non si era attenuta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 SET. 2024
Lavoro
Lavoratore reintegrato a seguito di licenziamento illegittimo: limiti al potere datoriale di trasferimento ad altra sede
Gabriele Livi
La sentenza in commento affronta la questione dei limiti che incontra il trasferimento del lavoratore se attuato, in via sostanzialmente contestuale, alla sua riammissione in servizio a seguito di ordine giudiziale di reintegra ex art. 18 L. n. 300/1970. La...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 SET. 2024
Lavoro
Uso aziendale: l’indennità corrisposta per anni integra una pratica datoriale avente efficacia e vincolatività di un contratto collettivo aziendale
Barbara Mandelli
L'erogazione dell'indennità per il maneggio di denaro è stata riconosciuta quale uso aziendale avente, sul piano dei singoli rapporti individuali, la stessa efficacia di un contratto collettivo aziendale. Il datore di lavoro aveva corrisposto tale indennità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 SET. 2024
Lavoro
Cambio d’appalto e clausole sociali: l’appaltatore subentrante ha l'onere di motivare la scelta dei lavoratori assunti in occasione del subentro
Caterina Giulia Guidetti
Con la presente ordinanza, la Corte di Cassazione ha dichiarato che in caso di cambio d'appalto, in presenza di una clausola sociale, l'impresa subentrante è tenuta a rispettare i vincoli procedurali in essa previsti al fine di garantire la trasparenza e correttezza...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi