Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2024
Societario
Alla Corte Cost. il dies a quo della decorrenza del termine quinquennale di prescrizione dell’azione di responsabilità verso il revisore legale
Simone Legnani
Biagio Ciliberti
Il Tribunale di Milano solleva questione di legittimità costituzionale in merito alla disciplina speciale (di cui al d.lgs. n. 39/2010) in materia di decorrenza del termine di prescrizione nel caso in cui l'azione di responsabilità sia esercitata nei confronti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GEN. 2024
Societario
Questioni di legittimità costituzionale sulla responsabilità limitata del socio
Giovambattista Palumbo
La Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Udine solleva una questione di legittimità costituzionale relativamente alla norma (del Tuir) che attribuisce i redditi di una s.a.s. ai soci accomandanti “indipendentemente dalla percezione”, in quanto produrrebbe...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GEN. 2024
Societario
La responsabilità degli amministratori privi di deleghe di società per azioni bancarie
Martina Lonati
La Cassazione torna ad occuparsi dei profili di responsabilità degli amministratori privi di deleghe, nell’ambito dei doveri di vigilanza in capo a tutti i componenti del consiglio di amministrazione, specie per quanto riguarda le società bancarie.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 GEN. 2024
Societario
La pari periodicità della capitalizzazione degli interessi debitori e creditori nelle operazioni in c/c
Fabio Fiorucci
Il Tribunale di Salerno si pronuncia in merito alle corrette modalità di pattuizione della clausola anatocistica nei contratti bancari, con particolare riferimento alla pari periodicità interessi attivi e passivi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 GEN. 2024
Societario
Requisiti dei contratti di licenza d’uso di marchio e limiti all’utilizzo del diritto al nome e all’immagine
Andrea Lino
L'Avvocato Lino approfondisce le due questioni affrontate dalla Cassazione nella pronuncia in commento: quali sono gli elementi essenziali di un contratto di licenza d’uso di marchio e quali sono i limiti del principio della revocabilità dell’uso di diritti personalissimi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 DIC. 2023
Societario
«Bonifico domiciliato»: natura giuridica e conseguenze in caso di errato pagamento
Aldo Carrato
La questione affrontata dalla Corte di Cassazione riguarda la natura giuridica del c.d. bonifico domiciliato e il conseguente regime di responsabilità applicabile nel caso in cui l'ente paghi una persona diversa presentatasi con documento falso.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 DIC. 2023
Societario
Pagamento liberatorio solo per vizi che non inficino ab origine la validità del contratto di cessione del credito
Fabio Gallio
Melania Martellozzo
La Cassazione analizza la questione relativa alla natura, liberatoria o meno, del pagamento effettuato dal debitore ceduto nei confronti del cessionario, in presenza di vizi relativi al contratto di cessione del credito
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 DIC. 2023
Societario
Revocatoria degli atti di scissione e competenza delle Sezione Specializzate
Alessandro Simionato
Viene rimessa alle Sezioni Unite la questione relativa all'ammissibilità dell'azione revocatoria ordinaria di un atto di scissione societaria e se tale azione rientri nella competenza delle Sezioni Specializzate.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 DIC. 2023
Societario
La rilevanza penale del c.d. cash pooling
Enrico Corucci
La Cassazione Penale si pronuncia sulla rilevanza penale del contratto a causa mista c.d. di cash pooling, nell'ambito di una fattispecie di bancarotta tra società infragruppo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2023
Societario
Retrocessione del patrimonio in trust
Giovambattista Palumbo
La Corte di Cassazione ha chiarito alcuni rilevanti profili in tema di trust, con particolare riferimento agli effetti della retrocessione del patrimonio nello stesso già destinati.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi