Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 MAR. 2018
Penale
Il reclamo avverso il provvedimento archiviativo. Natura e perimetro applicativo del nuovo art. 410-bis c.p.p.
Carla Pansini
È possibile in sede di reclamo ex art. 410-bis, comma 3, c.p.p. proposto avverso un provvedimento archiviativo censurare nel merito le valutazioni espresse dal Gip ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 MAR. 2018
Penale
La Cassazione precisa nuovamente la differenza fra truffa e insolvenza fraudolenta
Roberto Carrelli Palombi
La questioni sottoposte all'esame della Suprema Corte attengono, da un lato, alla ritenuta integrazione, da parte dei giudici di merito, degli elementi costitutivi del delitto di truffa, con particolare riguardo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAR. 2018
Penale
Libertà di espressione e tutela della magistratura nella giurisprudenza della Corte Edu
Donatella Perna
La questione proposta è quella, se si vuole antica e mai completamente risolta, del diritto alla libertà di espressione del pensiero in tutte le sue manifestazioni, compreso il diritto di critica della magistratura...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAR. 2018
Penale
Utilizzabilità delle sommarie informazioni rese, anche in altro procedimento, dal testimone sottoposto a minacce e intimidazioni
Irma Conti
La sentenza in esame appare meritevole di approfondimento in quanto, da un lato, anche ricorrendo ad esempi pratici, specifica in quali casi possano ritenersi sussistenti i “concreti” elementi in forza dei quali...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAR. 2018
Penale
Intercettazioni su whistleblowing: fonte anonima o documento riservato?
Andrea Nocera
Ai fini della legittimità e utilizzabilità delle intercettazioni, la segnalazione del pubblico dipendente di condotte illecite di cui è venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro costituisce un...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2018
Penale
Misure cautelari. Il pericolo di reiterazione del reato può desumersi dal post su Facebook
Carmine Gatto
Il punto focale sul quale si sofferma la pronuncia in commento riguarda i criteri da valutare per verificare la sussistenza della concretezza del pericolo di reiterazione del reato e la sua attualità. E invero, risulta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAR. 2018
Penale
Utilizzabilità delle dichiarazioni rese da persona che assumerà la veste di indagato alla compagnia assicuratrice. Confessione stragiudiziale?
Bruno Leone
Lucia Randazzo
La questione oggetto della pronuncia della Corte concerne l'utilizzabilità delle dichiarazioni eventualmente rese dalla persona che assumerà la veste di indagato e ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAR. 2018
Penale
Atti delle indagini digitalizzati consultabili nel TIAP: nessuna violazione del diritto di difesa
Luigi Giordano
In tema di impugnazione di un provvedimento cautelare, la digitalizzazione degli atti del procedimento penale ed il loro inserimento nel sistema TIAP può determinare una violazione del diritto di difesa?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAR. 2018
Penale
Incostituzionalità della revoca automatica della patente in caso di condanna per reati in materia di stupefacenti
Fabio Piccioni
L'art. 120 cod. strada, come sostituito dall'art. 3, comma 52, lett. a) l. 15 luglio 2009, n. 94, stabilisce che qualora un soggetto venga condannato per i reati di cui agli artt. 73 e 74 del testo unico di cui al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAR. 2018
Penale
Drassich 2. La Corte di Strasburgo a proposito della formulazione dell'accusa e della partecipazione dell'imputato al processo in Cassazione
Giuseppe De Marzo
I giudici di Strasburgo sono stati chiamati a decidere sull'ennesimo ricorso del Drassich, che si doleva della rinnovata lesione del proprio diritto di difendersi ...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi