Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
11 OTT. 2017
Penale
È legittima la trasmissione di atti tra uffici giudiziari in allegato a e-mail non certificate?
Luigi Giordano
La trasmissione di atti tra uffici giudiziari può avvenire anche in formato digitale e, specificamente, per mezzo di e-mail non certificate cui sono stati allegati i file che contenevano la copia di detti atti?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 OTT. 2017
Penale
Indennizzo alla vittima di reato violento e intenzionale: non è sempre necessaria la preventiva escussione del reo
Daniela Bruni
Quali sono i requisiti per esercitare l'azione con la quale la vittima di un reato violento e intenzionale chiede allo Stato l'indennizzo adeguato ed equo previsto dalla Direttiva europea n. 80/2004, come recepita...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 OTT. 2017
Penale
Reato di maltrattamenti e abuso di mezzi di correzione: quale discrimen?
Francesca Di Muzio
L'uso sistematico della violenza non rientra nell'ambito della fattispecie di abuso dei mezzi di correzione, anche laddove sia sostenuto dall'animus corrigendi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 OTT. 2017
Penale
Il ricorso personale dell'imputato in Cassazione dopo la l. 103/2017. Prime questioni di legittimità costituzionale
Cristina Ingrao
La questione attiene al potere dell'imputato di proporre personalmente ricorso per cassazione e trae origine dalle modifiche apportate in materia dalla recente legge di riforma del processo penale, n. 103 del 2017....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 OTT. 2017
Penale
Può la parte civile ricorrere in Cassazione avverso l'annullamento del sequestro conservativo disposto in suo favore?
Aldo Aceto
Le Sezioni Unite penali della Suprema Corte sono nuovamente chiamate a decidere se la parte civile può ricorrere per cassazione avverso il provvedimento di annullamento dell'ordinanza di sequestro conservativo ottenuto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 OTT. 2017
Penale
L'inderogabilità del divieto di tortura. La Corte Edu torna sui fatti della scuola ''Diaz-Pertini''
Francesca Di Muzio
La Corte Edu ha nuovamente condannato l'Italia in relazione alle violenze perpetrate dalle forze di polizia italiane in occasione del G8 che ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 OTT. 2017
Penale
Quanti reati si commettono portando illecitamente in luogo pubblico un'arma comune da sparo clandestina?
Angelo Valerio Lanna
il delitto di porto in luogo pubblico di arma comune da sparo (l. 895 del 1967, artt. 4 e 7) e il delitto di porto in luogo pubblico di arma clandestina (l. 110 del 1975, art. 23, commi 1 e 4) sono tra di loro in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 OTT. 2017
Penale
Sulla responsabilità del P.M. per omesso controllo sul termine di durata massima della misura cautelare
Bruno Leone
Lucia Randazzo
La questione in esame concerne la responsabilità professionale del magistrato, pubblico ministero, per avere omesso di richiedere la revoca della custodia cautelare nel caso in cui i termini massimi di cui all'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 OTT. 2017
Penale
L'elezione di domicilio presso il difensore d'ufficio non garantisce la conoscenza effettiva del processo da parte dell'imputato
Ciro Iorio
Fondare, in maniera automatica, la presunzione della volontarietà dell'assenza dell'imputato – e quindi di conoscenza del processo – su una circostanza di carattere formale ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 SET. 2017
Penale
L'interesse all'impugnazione anche in seguito alla restituzione, previa estrazione di copia, dei dati informatici
Enrico Campoli
Permane l'interesse all'impugnazione qualora, in seguito al sequestro probatorio dei dati informatici, quest'ultimi vengano restituiti all'interessato previa estrazione di copia? Esiste un diritto all'esclusività...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi