Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
03 FEB. 2016
Penale
“Impugnazione” del sequestro preventivo e applicazione disgiunta nei cinque anni dalla morte della persona pericolosa
Francesco Menditto
Il decreto di sequestro di prevenzione è opponibile dagli interessati innanzi al tribunale nelle forme previste dall'art. 666 c.p.p., con decisione ricorribile per Cassazione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2016
Penale
Incostituzionale il divieto di selezione eugenetica degli embrioni
Serena Santini
È costituzionalmente illegittimo il divieto di selezione eugenetica degli embrioni di cui all'art. 13, l. 40/2004 nella parte in cui contempla come ipotesi di reato la condotta di selezione degli embrioni anche nei...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2016
Penale
Guida in stato di ebbrezza e tenuità del fatto
Luigi Levita
Come era agevolmente prevedibile, le Sezioni unite della suprema Corte di cassazione vengono immediatamente chiamate a pronunciarsi su numerose questioni concernenti l'ambito applicativo del novello istituto della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GEN. 2016
Penale
Intercettazioni di blackberry: una risposta e molte altre domande
Cesare Parodi
In materia di utilizzazione di messaggistica con sistema blackberry è corretto acquisirne i contenuti mediante intercettazione ex art. 266-bis. c.p.p.: ed invero le chat, anche se non contestuali, costituiscono un...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GEN. 2016
Penale
La ricerca per la notificazione all'imputato in caso d'irreperibilità: conoscenza effettiva vs conoscenza formale
Antonella Marandola
Se ai fini della rituale emissione del decreto di irreperibilità e della conseguente notifica dell'atto giudiziario presso il difensore di ufficio, secondo quanto prescritto dall'art. 159 c.p.p., le ricerche dell'imputato,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GEN. 2016
Penale
Falso in bilancio e valutazioni: disorientamenti giurisprudenziali
Antonio D'Avirro
Il riferimento ai fatti materiali oggetto di falsa rappresentazione non vale a escludere la rilevanza penale degli enunciati valutativi, che sono anch'essi predicabili di falsità quando violino criteri di valutazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 GEN. 2016
Penale
Possesso e lancio "particolarmente tenui" di artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive
Alessandro Trinci
Il possesso e il lancio di artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive possono essere (e a quali condizioni) dichiarati non punibili per la particolare tenuità del fatto?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GEN. 2016
Penale
Il privato quale persona offesa nel reato di peculato ed il diritto al contraddittorio in caso di richiesta di archiviazione
Gianluca Bergamaschi
È nullo il decreto di archiviazione, non preceduto dall'avviso della richiesta del P.M. al privato danneggiato dal pubblico ufficiale con la condotta p. e p. dall'art. 314 c.p., in quanto reato plurioffensivo che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2016
Penale
Eccesso colposo: deve sussistere una effettiva situazione di legittima difesa
Giuseppe Marra
L'accertamento relativo alla legittima difesa reale o putativa e dell'eccesso colposo deve essere effettuato con un giudizio ex ante calato all'interno delle specifiche e peculiari circostanze concrete che connotano...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GEN. 2016
Penale
Ammissibilità del rimedio risarcitorio ex art. 35-ter ord. pen. in caso di detenzione inumana
Pasquale Bronzo
In caso di richiesta ex art. 35-ter, commi 1 e 2, ord. pen. avverso il provvedimento di inammissibilità adottato de plano dal magistrato di sorveglianza unico mezzo di impugnazione è il ricorso per cassazione e non...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi