Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
11 OTT. 2021
Penale
La Cassazione ritorna sull'acquisizione dei tabulati telefonici dopo le indicazioni della CGUE
Luigi Giordano
L'orientamento giurisprudenziale consolidato della Corte di cassazione, che ritiene utilizzabili i dati di traffico acquisiti con provvedimento del pubblico ministero, è superato dalle nuove disposizioni introdotte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 OTT. 2021
Penale
La Corte di cassazione ritorna sull'acquisizione dei tabulati telefonici dopo le indicazioni della CGUE
Luigi Giordano
L'orientamento giurisprudenziale consolidato della Corte di cassazione, che ritiene utilizzabili i dati di traffico acquisiti con provvedimento del pubblico ministero, è superato dalle nuove disposizioni introdotte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 SET. 2021
Penale
Omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali e non punibilità per particolare tenuità del fatto
Matteo Faggioli
In tema di omesso versamento dei contributi previdenziali, la sussistenza di plurime omissioni nel corso dell'anno in contestazione ed in quelli antecedenti o successivi, ove pure queste ultime risultassero sprovviste...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2021
Penale
È legittima l'intercettazione con virus trojan avvenuta mediante l'utilizzo della batteria del dispositivo dell'intercettato?
Ilenia Alagna
Può essere considerata legittima l'intercettazione tra presenti, eseguita a mezzo di captatore informatico, installato in un dispositivo portatile, nell'ambito di attività investigativa svolta in relazione a procedimenti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 SET. 2021
Penale
Fra i vantaggi conseguibili dalla società va considerato anche il risparmio di tempi e costi conseguente alla mancata formazione dei dipendenti
Ciro Santoriello
In tema di responsabilità degli enti derivante da reati colposi di evento in violazione della normativa antinfortunistica, la colpa di organizzazione dell'ente può essere rinvenuta anche nella mancata formazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 SET. 2021
Penale
Le Sezioni Unite sulla delimitazione temporale della “confisca allargata”
Tomaso Epidendio
Il giudice dell'esecuzione, investito della richiesta di confisca ex art. 240-bis c.p., esercitando gli stessi poteri che, in ordine a tale misura di sicurezza atipica, sono propri del giudice della cognizione, può...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 SET. 2021
Penale
Derelizione dello strumento chirurgico nell'addome del paziente: accertamento del nesso causale
Vittorio Nizza
In ordine all'accertamento del nesso causale, nel reato colposo omissivo improprio, il rapporto di causalità tra omissione ed evento non può ritenersi sussistente sulla base del solo coefficiente di probabilità statistica,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 SET. 2021
Penale
Il modello ingiuntivo-prescrizionale nei reati ambientali: natura giuridica e forme di tutela avverso le «prescrizioni» dell'organo di vigilanza
Cosimo Pedullà
La prescrizione impartita ai sensi dell'art. 318-ter d.lgs. n. 152/2006, non è un provvedimento amministrativo, ma un atto tipico di polizia giudiziaria non autonomamente né immediatamente impugnabile davanti al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2021
Penale
Inutilizzabilità delle intercettazioni disposte in procedimento diverso: osservazioni a margine della recente ordinanza nel processo c.d. “Palamara bis”
Maria Simona Chelo
I divieti di utilizzazione ed il concetto di inutilizzabilità appaiono identificativi dell'uso processuale del mezzo di prova, sicché devono essere riferiti al dato probatorio disciplinato dagli artt. 187 e seguenti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 AGO. 2021
Penale
È legittima l'intercettazione con virus trojan avvenuta mediante l'utilizzo della batteria del dispositivo dell'intercettato?
Ilenia Alagna
Può essere considerata legittima l'intercettazione tra presenti, eseguita a mezzo di captatore informatico, installato in un dispositivo portatile, nell'ambito di attività investigativa svolta in relazione a procedimenti...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi