Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 MAG. 2020
Penale
La Cassazione alle prese con la configurabilità del metodo mafioso in relazione alle organizzazioni criminali autoctone
Lorenzo Cattelan
Ai fini della configurazione del metodo mafioso di cui al terzo comma dell'art. 416-bisc.p. alle associazioni criminali autoctone, ossia quei sodalizi privi di una qualsiasi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAG. 2020
Penale
Decisa dalle Sezioni Unite la questione della partecipazione all'udienza di riesame del soggetto attinto da misura cautelare
Caterina Ambrosino
La V sezione penale della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione relativa alla modalità di esercizio del diritto di comparire alla udienza di riesame da parte del soggetto sottoposto ad una misura...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 MAG. 2020
Penale
Fusione societaria: chi risponde per il reato di bancarotta se il fallimento riguarda solo una delle società trasformate?
Gabriele Minniti
La questione sottoposta al vaglio della Cassazione riguarda la configurabilità, del reato di bancarotta fraudolenta per distrazione nei casi di fusione societaria…
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2020
Penale
L'utilizzabilità delle intercettazioni illegittime svolte in altri procedimenti resta preclusa anche nella trattazione con rito abbreviato
Francesco Atzori
L'inutilizzabilità dei risultati delle intercettazioni svolte in altri procedimenti non viene necessariamente sanata dalla richiesta di giudizio abbreviato…
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAG. 2020
Penale
Le Sezioni unite sulla tipicità delle coltivazioni “domestiche” e sulla offensività delle coltivazioni debellate prima della maturazione delle piante
Michele Toriello
Il reato di coltivazione di stupefacenti è configurabile indipendentemente dalla quantità di principio attivo ricavabile nell'immediatezza, essendo sufficienti la conformità della pianta al tipo botanico previsto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAG. 2020
Penale
Il concordato in appello non ammette modifiche unilaterali mediante il ricorso per cassazione
Viviana Torreggiani
In caso di rinuncia ai motivi di appello è inammissibile il ricorso per cassazione con il quale si propongono censure attinenti ai motivi d'appello rinunciati, né possono essere rilevate d'ufficio le questioni relative...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2020
Penale
La Magistratura di Sorveglianza alle prese con l'ermeneutica dell'emergenza
Lorenzo Cattelan
Un generico rischio da contagio da Covid-19 all'interno dell'istituto penitenziario non consente il rinvio dell'esecuzione della pena ai sensi dell'art. 147 c.p...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAG. 2020
Penale
Il Gip investito della richiesta di emettere un mandato d'arresto europeo non può pro-cedere d'ufficio alla revoca o alla modifica della misura cautelare
Guido Colaiacovo
Il giudice per le indagini preliminari, investito della richiesta del P.M. di emettere un mandato d'arresto europeo, non può
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAG. 2020
Penale
Carcere e possesso di riviste pornografiche: la tutela della sessualità effimera del detenuto
Lorenzo Cattelan
L'ordinanza in commento si iscrive nel vasto tema delle relazioni affettive del detenuto e, ancor più in generale, nella possibilità (sublimata) del soggetto ristretto di manifestare le proprie pulsioni sessuali.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAG. 2020
Penale
Appropriazione indebita mediante sottrazione definitiva dei dati informatici. A proposito della qualificabilità del file come “cosa mobile”
Andrea Nocera
Con la sentenza in commento, la Suprema Corte affronta la questione relativa alla possibilità di qualificare i dati informatici - o i singoli file che li contengono - come cose mobili ai sensi delle disposizioni...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi