Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2018
Penale
Attentati contro i diritti politici del cittadino. Sulla configurabilità del reato in relazione al diritto di elettorato passivo
Irene Coppola
Con la sentenza in commento la Cassazione si sofferma, più nel dettaglio, sulla delicata questione dell'inclusione, tra questi, dei diritti politici funzionali, intendendo con essi i diritti aventi ad oggetto non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 GIU. 2018
Penale
Messa alla prova del minorenne con esito negativo. Dubbi di incostituzionalità sulla disciplina per la determinazione della pena
Letizia Galati
La questione giuridica in esame concerne l'applicabilità al processo penale a carico di imputati minorenni, secondo la clausola di estensibilità dell'art. 1, comma 1, del ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 GIU. 2018
Penale
È possibile trasmettere una memoria via Pec nel processo penale?
Luigi Giordano
Nel processo penale, il difensore può trasmettere una memoria al giudice a mezzo Pec? L'impiego di una modalità di trasmissione che esula da quelle contemplate dall'art. 121 c.p.p. e, dunque, irregolare, determina...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 MAG. 2018
Penale
Può il difensore trasmettere al giudice un'istanza di rinvio dell'udienza a mezzo Pec?
Luigi Giordano
L'impedimento a comparire del difensore o dell'imputato può essere comunicato a mezzo Pec? L'impiego di una modalità di trasmissione che esula da quelle contemplate dall'art. 121 c.p.p. e, dunque, irregolare, determina...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2018
Penale
Diffamazione su Facebook. La rilevanza dell'indirizzo IP nella prova del reato
Francesco Rubino
Chiara Langè
La pronuncia in commento analizza le modalità di corretta utilizzazione del criterio legale di valutazione della prova di cui all'art. 192, comma 2, c.p.p., ossia in riferimento alla convergenza, concordanza e precisione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAG. 2018
Penale
L'assenza temporanea del destinatario della notifica come impossibilità del domicilio dichiarato o eletto
Gianluca Bergamaschi
Il busillis verte sulla corretta procedura di notificazione, allorquando, nel domicilio dichiarato o eletto, non venga reperito alcuno idoneo a ricevere l'atto da parte dell'ufficiale giudiziario e ciò a partire...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 MAG. 2018
Penale
Processo Banca Etruria. L'incentivo all'esodo concesso al D.G. è idoneo a integrare la bancarotta preferenziale
Gabriele Minniti
La genesi della decisione commentata è costituita dal decreto di sequestro preventivo disposto dal giudice per le indagini preliminari presso il tribunale di Arezzo, in data 11 aprile 2016. Il Gip, accogliendo solo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAG. 2018
Penale
La qualificabilità del contributo del terzo alla realizzazione da parte dell’intraneus delle condotte autoriciclatorie
Maria Teresa Trapasso
Il tema della qualificabilità del contributo del terzo alle condotte autoriciclatorie dell'autore del reato presupposto è affrontato dalla Corte partendo da un'ampia ricognizione del contesto giurisprudenziale e...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAG. 2018
Penale
Richiesta di procedimento per decreto rigettata e restituzione degli atti al P.M. per archiviazione ex 131-bis
Alessandro Trinci
La questione che è stata rimessa alle Sezioni unite riguarda la possibilità di qualificare come abnorme il provvedimento con il quale il giudice per le indagini preliminari rigetti la richiesta di emissione di decreto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAG. 2018
Penale
Culpa in eligendo per l’amministratore che non verifichi l’idoneità professionale dell’impresa che ha svolto lavori sulle parti comuni
Enrico Morello
L'amministratore di condominio assume una posizione di garanzia verso lo stabile amministrato per i lavori che vengono svolti all'interno dello stesso.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi