Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2023
Tributario
Solo l'espressa rinuncia del contribuente può “cancellare” la sospensione dei termini per l'adesione
Antonino Russo
La mancata comparizione del contribuente alla data fissata per la definizione dell'accertamento, attraverso l'istituto deflativo dell'accertamento con adesione, non incide sulla sospensione del termine di novanta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2023
Tributario
Valida la clausola contrattuale con la quale vengono addebitate al conduttore le imposte gravanti sull'immobile locato
Matteo Pillon Storti
Nel caso in cui sia prevista, all'interno di un contratto di locazione, una specifica clausola con la quale si impone al conduttore l'onere di pagare le imposte gravanti sull'immobile, tale clausola non è considerata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2023
Tributario
La diligenza professionale dell'operatore doganale indiretto e l'esclusione da responsabilità ai fini daziari ed IVA
Gabriele Damascelli
Con la sentenza n. 2850/2022 del 20 dicembre 2022, la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Bari ha escluso la responsabilità solidale ai fini daziari dello spedizioniere doganale operante in rappresentanza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2023
Tributario
Nessuna preclusione al patteggiamento anche per il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti
Marco Cramarossa
Il socio unico e amministratore di una società di capitali veniva rinviato a giudizio per avere utilizzato fatture per operazioni soggettivamente inesistenti nelle dichiarazioni dei redditi dell'ente giuridico, nonché...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 FEB. 2023
Tributario
Se i giudizi riguardano diversi periodi di imposta la fattispecie deve essere “tendenzialmente permanente” per dar luogo all'estensione
Giuseppe Durante
La Suprema Corte di Cassazione in concomitanza dell'ordinanza n. 36741 del 15 dicembre 2022 ha respinto con motivazione espressa le doglianze sollevate nel ricorso introduttivo da una società e dai suoi soci, richiamando...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 FEB. 2023
Tributario
La natura rescissoria del giudizio di rinvio e gli effetti della mancata riassunzione
Massimo Romeo
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia con la sentenza n. 5260 del 27 dicembre 2022 ha statuito che il ricorso di riassunzione dovrà ritenersi inammissibile per la mancata corrispondenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 GEN. 2023
Tributario
Recupero dei crediti d'imposta non spettanti: alle Sezioni Unite la soluzione dei dubbi sui termini di decadenza dal potere di accertamento
Aldo Natalini
La Sezione tributaria della Cassazione, rilevato un persistente contrasto giurisprudenziale al proprio interno con riguardo ai termini per il recupero dei crediti d'imposta non spettanti (se seguono le regole ordinarie...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2023
Tributario
Detrazione IVA entro il dovuto per l'errore nella fattura
Francesco Spina
In caso di operazione erroneamente assoggettata ad IVA, o ad un'aliquota eccedente quella applicabile, non è ammessa la detrazione dell'imposta pagata e fatturata atteso che, ai sensi dell'art. 19, del d.P.R. 26...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 GEN. 2023
Tributario
L'errata indicazione in dichiarazione osta al rimborso del credito IVA?
Matteo Dellapina
In tema di IVA, l'esposizione di un credito d'imposta nella dichiarazione dei redditi fa sì che non occorra, da parte del contribuente, al fine di ottenere il rimborso, alcun altro adempimento, dovendo solo attendere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GEN. 2023
Tributario
“Ecobonus” e comunicazione ENEA
Matteo Pillon Storti
La comunicazione ENEA costituisce un requisito necessario relativamente alla detrazione per risparmio energetico, nonché una causa ostativa alla concessione delle agevolazioni relative agli interventi di riqualificazione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi