Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2018
Tributario
Lavori di ristrutturazione su immobili di terzi: le SS.UU. chiariscono il perimetro della detrazione IVA
Jacopo Lorenzi
Deve riconoscersi il diritto alla detrazione IVA per lavori di ristrutturazione o manutenzione anche in ipotesi di immobili di proprietà di terzi, purché sia presente un nesso di strumentalità con l'attività d'impresa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 LUG. 2018
Tributario
La CGUE fa luce sulla detrazione dell'imposta assolta a monte e la sua limitazione
Fabio Gallio
Valeria D'Alessandro
La Corte di Giustizia Ue con la Sentenza C-8/17, ha ribadito il principio per cui qualora a seguito di un accertamento fiscale venisse dichiarata la debenza di una maggiore IVA, il termine entro il quale può essere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 LUG. 2018
Tributario
L'atto di dotazione di un bene in un trust liquidatorio sconta l'imposta di donazione proporzionale
Francesco Brandi
Legittimo l'accertamento notificato al notaio rogante l'istituzione di un trust che richiede il pagamento dell'imposta di successione e donazione nella misura dell'8 per cento, dovendosi ritenere che, coerentemente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2018
Tributario
Società estinta e responsabilità dei soci per debiti sopravvenuti alla cancellazione
Giovambattista Palumbo
L'estinzione della società e la cancellazione dal registro delle imprese non comportano anche l'estinzione dei debiti tributari insoddisfatti, realizzandosi, in tal caso, un fenomeno di tipo successorio, per cui...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2018
Tributario
Nel processo tributario il Giudice non è obbligato a nominare un interprete
Ignazio Gennaro
Nel nostro ordinamento non sussiste un principio generale di presunzione di ignoranza della lingua italiana nei confronti dei cittadini stranieri. Ne consegue che rispetto agli atti stragiudiziali – quali i processi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 LUG. 2018
Tributario
Quantificazione del contributo unificato per la proposizione del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
Nicola Mario Condemi
È manifestamente inammissibile la questione di legittimità dell'art. 37, comma 6, lettera s), D.L. n. 98/2011 – che ha sostituito l'art. 13, comma 6-bis, D.P.R. n. 115/2002 – in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost.,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 LUG. 2018
Tributario
Royalties: daziabilità condizionata al requisito del controllo
Daria Pastorizia
Ai fini della determinazione del valore doganale di prodotti fabbricati in base a modelli e con marchi oggetto di contratto di licenza che siano importati dalla licenziataria, il corrispettivo delle royalties va...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 LUG. 2018
Tributario
Corte costituzionale: ammissibile l'opposizione all'esecuzione per crediti di natura tributaria
Giulia Messina
La questione sulla quale si è pronunciata la Corte costituzionale è la seguente: una volta accertato che l'opposizione all'esecuzione avverso pignoramento esattoriale ex art. 72-bis d.P.R. n. 602/73, per problematiche...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 LUG. 2018
Tributario
La successione dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione ad Equitalia non comporta l’interruzione dei processi pendenti
Rosaria Giordano
La successione dell'Agenzia delle Entrate-riscossione nei rapporti, anche processuali, delle società del Gruppo Equitalia costituisce una successione ex art. 111 c.p.c., e non ai sensi dell'art. 110 c.p.c., poiché,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 LUG. 2018
Tributario
No al contraddittorio obbligatorio se lo studio di settore è utilizzato come elemento di supporto
Francesco Brandi
Gli studi di settore costituiscono solo uno degli strumenti utilizzabili dall'Amministrazione finanziaria per accertare in via induttiva, pur in presenza di una contabilità formalmente regolare, ma intrinsecamente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi