Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
10 MAG. 2018
Tributario
Per la validità della notifica bastano rapporti precari e provvisori tra consegnatario e destinatario
Francesco Brandi
In caso di notifica dell'accertamento fiscale nelle mani di soggetto diverso dal destinatario rileva, affinché la notifica sia valida, che tra consegnatario e destinatario vi siano rapporti sostanziali, anche di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAG. 2018
Tributario
Insindacabilità delle spese di sponsorizzazione a favore di associazioni sportive dilettantistiche
Sebastiano Barusco
Le spese di sponsorizzazione, a favore di associazioni sportive dilettantistiche, sono deducibili dal reddito d'impresa per presunzione assoluta con la conseguenza che l'amministrazione finanziaria non può sindacare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAG. 2018
Tributario
Detrazione IVA: quando la sostanza prevale sulla forma
Antonio Scalera
Il contribuente può portare in detrazione l'eccedenza d'imposta, anche in assenza della dichiarazione annuale finale (e fino al secondo anno successivo a quello in cui è sorto il diritto), purché siano rispettati...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 APR. 2018
Tributario
Contratti simulati tra società sportiva e società erogatrice di servizi: annullati atti impositivi in mancanza di prova
Federica Attanasi
In assenza di prova idonea a dimostrare che un contratto tra una società sportiva e una società erogatrice di servizi nei confronti del calciatore sia simulato, non è possibile ascrivere i compensi percepiti dalla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 APR. 2018
Tributario
Operazione complessa e ruolo del rappresentante IVA
Fabrizio Papotti
L'Autore commenta la decisione presa dalle Sezioni Unite con la pronuncia n. 3872/2018, dove viene sancito che il soggetto non residente non può utilizzare il rappresentante IVA italiano solo per determinate transazioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 APR. 2018
Tributario
Notifica cartella a società: legittima presso la “sede effettiva” anche se diversa dalla “sede legale”
Ignazio Gennaro
In tema di impugnazione di cartella notificata ai sensi dell'art. 145 c.p.c. ad una società, l'equiparazione ex art. 46 c.c. della “sede legale” della persona giuridica alla “sede effettiva” comporta che, a prescindere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2018
Tributario
Non basta il vincolo di parentela per presumere l'esistenza di una società di fatto
Achille Benigni
La semplice messa a disposizione di beni aziendali, per consentire l'esercizio di un'attività di impresa, in assenza di ulteriori elementi illustrativi di una reale comunione di intenti imprenditoriali, non è di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 APR. 2018
Tributario
Leverage buy out ed elusione
Giovambattista Palumbo
In un operazione di leverage buy out l'indebitamento assunto dalla società veicolo si presenta, in linea di principio, funzionale all'acquisizione della società obiettivo, come anche disciplinata dall'art. 2501-bis...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 APR. 2018
Tributario
Illeciti tributari e divieto di bis in idem convenzionale: tra Corte EDU e Corte di Giustizia
Andrea Nocera
In tema di illecito tributario non viola il principio del ne bis in idem di cui all'art. 4 del Protocollo n. 7 della CEDU, come interpretato dalla sentenza della Corte EDU, e di cui all'art. 50 del TFUE, la condanna...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 APR. 2018
Tributario
L'istituzionalizzazione del contraddittorio nei tributi armonizzati
Daniela Mendola
Il contraddittorio endoprocedimentale è obbligatorio per le sole ipotesi di tributi “armonizzati”. Per i tributi “non armonizzati” non vi è un obbligo generale, limitandosi ai soli casi in cui sia espressamente prescritto...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi